Hamletica libri di Maddaloni Presenta:“Mancarsi†di Diego De Silva
Â
Venerdì 8 marzo 2013, ore 18:30
Hamletica libri di Maddaloni Presenta:
 “Mancarsi†di Diego De Silva
Dialogherà con l’autore la Prof.ssa Clementina Carfora
Letture di Brunella Cappiello e Giuseppe Grillo
a seguire degustazione di Vini e per le donne sconti del 15% su tutto il catalogo
 Parole | Maddaloni
Il libro
“MANCARSIâ€
Irene vuole essere felice, e quando il suo matrimonio inizia a zoppicare se ne va. Nicola è solo, confusamente addolorato dalla morte di una donna che aveva smesso di amare da tempo. Anche lui, come Irene, è mosso da un’assoluta urgenza di felicità . Anche lui vuole un amore e sa esattamente come vuole che sia fatto.
Sarebbero destinati a una grande storia, se solo s’incontrassero una volta nel bistrot che frequentano entrambi. Â Ma il caso vuole che ogni volta che Nicola arriva, Irene sia appena andata via.
Diego De Silva fa un passo a lato, si allontana dalle irresistibili vicende di Vincenzo Malinconico e ci regala una semplice storia d’amore. Semplice per modo di dire, perché la scommessa è tutta qui: nel nascondere la profondità in superficie, nel tratteggiare desideri e dolori, speranze e rovine, con poche parole essenziali, dritte e soprattutto vere. Perché, come diceva Fanny Ardant ne La signora della porta accanto, solo i racconti scarni e le canzoni dicono la verità sull’amore: quanto fa male, quanto fa bene. Solo là si cela l’assoluto. Cosà De Silva prende i suoi due personaggi e li osserva con pazienza, li pedina, chiedendoci di seguirlo – e di seguirli – senza fare domande.
LO SCRITTORE
Â
Diego De Silva è nato a Napoli nel 1964. Presso Einaudi ha pubblicato il romanzo Certi bambini (2001), premio selezione Campiello, da cui è stato tratto il film omonimo diretto dai fratelli Frazzi. Sempre presso Einaudi sono usciti i romanzi La donna di scorta (2001), Voglio guardare (2002 e 2008), Da un’altra carne (2004 e 2009), Non avevo capito niente (2007 e 2010, Premio Napoli, finalista al premio Strega), Mia suocera beve (2010 e 2012), Sono contrario alle emozioni (2011 e 2013), Mancarsi (2013) e la pièce Casa chiusa, pubblicata con i testi teatrali di Valeria Parrella e Antonio Pascale nel volume Tre terzi. Suoi racconti sono apparsi nelle antologie Disertori, Crimini, Crimini italiani, Questo terribile intricato mondo. I suoi libri sono tradotti in Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Portogallo e Grecia.
Â
Info: Hamletica libri, Corso I Ottobre – P.zza della Vittoria, 12 – Maddaloni (Ce) 0823-401573-hamletica.libri@gmail.com
–Â
Hamletica libri
Corso I Ottobre, P.zza Vittoria, 12
81024 Maddaloni (CE), Italia
Part. IVA/C.F. 03643510617
info: 0823401573