GRAZZANISE UN SIMBOLICO ABBRACCIO ALL’UCRAINA IN PIAZZA ARAGONA

di Giuseppe PASQUALINO
Sorto dieci anni fa a Grazzanise, il <Gruppo del Ricordo> è una associazione laica di ispirazione cristiana nata per ricordare tutti i concittadini scomparsi prematuramente e celebrare tutte quelle date di eventi importanti, una azione per rinnovare la memoria storica e tenere sempre accesa la lampada del ricordo.
Il gruppo, fondato da Tiziano Izzo, docente di Religione nonché assistente di Teologia all’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha come presidente Luigi Izzo e come animatori Luigi Pezzera, Simona Parente e una quindicina di giovani – come ci dichiara il fondatore – <che si sono fatti interpreti di celebrare la memoria dei loro concittadini morti prematuramente e attraverso la Storia delle date importanti del paese di ricordare la lezione del passato perché simili tragedie non accadano più>.

Alle 19:00 di questa sera 26 febbraio, nel luogo in cui avvenne il tragico bombardamento durante la seconda guerra mondiale, la piazzetta Aragona, si terrà un breve momento di raccoglimento (flash mob per gli amanti degli inglesismi, ndr) per i tragici eventi che si stanno verificando in Ucraina e che indirettamente stanno tenendo con il fiato sospeso noi italiani, gli europei e il mondo intero.
La lapide marmorea presente nello slargo in corrispondenza della caserma dell’Arma dei Carabinieri, in Via Sambuco, perennemente ricorda i giovani cittadini scomparsi e indica alle nuove generazioni l’importanza della memoria storica, quella che forgia il futuro.