GRAZZANISE: TUTTO PRONTO PER LE MINI OLIMPIADI D’ISTITUTO

La scuola guidata dalla ds Roberta Di Iorio sempre molto attiva su curricolo-legalità -sport
L’evento, attesissimo dagli alunni, sarà coordinato dal prof. Federico Parente
GRAZZANISE (Raffaele Raimondo) – Sempre molto attivo l’Istituto comprensivo statale guidato dalla dirigente scolastica Roberta Di Iorio! Il trinomio curricolo-legalità -sport è fiore all’occhiello del Ptof (Piano triennale dell’offerta formativa): anzitutto procedono, con grande impegno di docenti ed allievi/e, i percorsi disciplinari, giacché la scuola è luogo di istruzione per antonomasia; inoltre, anche considerando le diffuse problematiche locali, in ogni anno scolastico si susseguono tante iniziative finalizzate al rafforzamento della legalità (con tutte le possibili integrazioni di carattere sociale, storico e di educazione alla cittadinanza consapevole e responsabile); nello stesso tempo non manca l’attenzione verso lo sport, per agevolare una sana crescita fisica e la conoscenza teorico-pratica delle regole.
Anzi, in questi giorni si è appunto intensificata l’attesa dell’appassionante evento programmato per venerdì 17 maggio, corrispondente di fatto alle “Mini Olimpiadi d’Istituto†& “Sport di classe†e abilmente coordinato, come sempre, dal prof. Federico Parente col quale collaborano prontamente i colleghi di educazione fisica.
Il raduno degli atleti di scuola primaria e secondaria è previsto alle ore 15,15 al campo sportivo comunale “Raffaele Massaroâ€. Un quarto d’ora dopo, entrata e sfilata dei partecipanti, accensione del braciere olimpico, saluto e dichiarazione di apertura dei giochi da parte della dirigente scolastica.
Alle ore 16, inizio delle gare: le rappresentanze della scuola secondaria di primo grado si cimenteranno nella corsa campestre femminile sui 1000 metri; a seguire la corsa campestre maschile sui 1800 metri e poi lancio del peso femminile e maschile. Il pubblico assisterà , subito dopo, all’approdo conclusivo del progetto “La sicurezza in biciclettaâ€: una gara di gioco inserita nel calendario delle attività giovanili della Federazione Ciclistica Italiana e sostenuta dall’Asd Volturnia.
In prosieguo di tempo, via libera alle quinte di scuola primaria per lo svolgimento dei giochi prescelti nell’ambito del progetto “Sport di classeâ€. Poi torneranno ancora allievi ed allieve della secondaria per disputare le batterie di corsa veloce e le finali sui 60 metri (f) e sugli 80 (m). In conclusione si svolgeranno le gare di staffetta 60×4. Alle 18,30 cerimonia di premiazione seguita dai saluti della ds e delle autorità presenti.
Significativa e incitante l’affermazione di Pierre de Coubertin scelta per questa edizione 2019: “Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerlaâ€.