Grazzanise-Raccolta differenziata, nuove iniziative
Â
Â
di Mattia Branco
 Nell’ultima conferenza stampa promossa dal Sindaco Pietro Parente presso la casa comunale è stato trattato il delicato problema della raccolta differenziata dei rifiuti. Il Sindaco Parente ha introdotto i lavori precisando che entro il 30 marzo bisogna provvedere al raggiungimento di differenziata almeno del 30% e questo riguarda soprattutto, plastica, vetro, carta e cartone. Ha detto anche “Bisogna puntare alla raccolta di umido perché questa aumenta la percentuale . Entro giugno è previsto anche il completamento del sito di compostaggio di Ferrandelle e questo ci potrà permettere di diminuire la bolletta ai cittadini. Abbiamo previsto anche un sito anaerobico ed un’isola ecologica sempre al fine di migliorare il servizio e ritoccare in diminuzione il costo del servizio con ricaduta positiva sulla tariffazione. Stiamo portando a compimento le convenzioni per la raccolta della plastica, per i cartoni e per l’umido. Procederemo subito e con determinazione alla sensibilizzazione dei cittadini al fine di farci collaborare per il raggiungimento degli obiettivi prefissociâ€.  La parola passa all’assessore all’Ambiente Vito Gravante:  “Il costo del servizio è lievitato di poco rispetto al 2010 specialmente per la raccolta dei rifiuti ingombranti. Comunque fra poco ci toglieremo anche la responsabilità di fissare le tariffe perché è un compito che sarà affidato alla provincia. Nel frattempo cercheremo di migliorare il servizio per poi procedere alla riduzione della tariffa. Purtroppo i passaggi di competenze si pagano, con la speranza che un giorno a regime normale potremo avere un servizio più efficiente e tariffe più basseâ€. La parola ripassa al Sindaco che chiarisce che le somme riscosse servano a pagare il consorzio e la provincia. L’Ex sindaco Enrico Parente chiude con alcuni dati che influiscono sulla bolletta, bisogna rapportare gli abitanti di ogni paese, la quantità di rifiuti raccolti, gli sconti alle famiglie di periferia, ai disabili ed ai nuclei famigliari con basso reddito.  “Comunque-dice Enrico Parente- non abbiamo mai tardato di pagare gli stipendi e relativi oneri anche se i trasferimenti dello Stato sono inferiori alle spese complessiveâ€.