GRAZZANISE: PER “L’AZALEA DELLA RICERCA” TORNANO IN PIAZZA AMALIA PACE E I SUOI VOLONTARI

AZALEA DELLA RICERCA festa-della-mamma- 13 maggio 2018-airc

Domani 13 MAGGIO in Piazza Emiliana, in coincidenza con la FESTA DELLA MAMMA…

 

                         Un impegno contro il cancro che ebbe inizio nel lontano 2009. Cresce ogni anno il numero di aderenti

 

GRAZZANISE (Raffaele Raimondo) – Domenica 13 maggio, in Piazza Emiliana, tornano Amalia Pace e i suoi amici volontari per l’annuale “Azalea della Ricerca”, la manifestazione che l’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro) promuove con floreale splendore al sevizio della salute e della vita.

Dalle ore 8 e fino alle ore 14 sarà possibile raggiungere il gazebo come sempre impiantato accanto alla marmorea facciata della chiesa in cui i grazzanisani venerano l’amato protettore San Giovanni il Battista. Dal lontano 2009 la signora Amalia (di bassa statura, ma alta nell’ingegno e per spirito di vera e disinteressata solidarietà), coi suoi fedelissimi Franco, Antonio, Sara, Giuseppe, Enrico, Caterina, e con l’aiuto sensibile del corpo docente dell’Istituto comprensivo guidato dalla dirigente Roberta Di Iorio e, nella fattispecie, capitanato dalla vulcanica professoressa Carla Piscopo, rinnovano con giusto orgoglio il rito della distribuzione delle azalee.

Per consolidata “tradizione, in occasione della Festa della Mamma, con l’Azalea della Ricerca AIRC ti offre un modo unico e ricco di significati per festeggiare tutte le mamme. Basta un contributo associativo minimo di 15,00 euro per ricevere in omaggio una Azalea della Ricerca contrassegnata dal marchio dell’Associazione. L’Azalea è da sempre un momento di grande partecipazione collettiva e il suo successo è dovuto alla generosità dei cittadini italiani e alla disponibilità degli oltre 20.000 volontari che permettono all’AIRC una distribuzione capillare delle piante su tutto il territorio nazionale”. E Grazzanise, che per molti aspetti accusa ritardi d’ogni sorta, a questo appuntamento di maggio si smentisce clamorosamente e meravigliosamente si smentisce, perché dà prova di generosa disponibilità e di singolare fermezza sul terreno di una battaglia di civiltà a difesa del benessere.

“Sulla locandina dell’Azalea della Ricerca 2018 vedete Barbara Belletti, ricercatrice del Centro di riferimento oncologico (CRO) di Aviano. Il suo volto racconta una storia di grandi soddisfazioni affettive e professionali, ma anche di piccoli insuccessi da cui non si è fatta abbattere. Barbara combatte il cancro al seno su due fronti: da un lato, con un progetto per comprendere la formazione delle recidive e individuare nuove strategie terapeutiche per prevenirle. Dall’altro, con uno studio appena iniziato che la impegnerà per cinque anni insieme al suo giovane gruppo di ricerca, per trovare cure più efficaci e meno invasive per le donne più giovani che si ammalano di cancro al seno”.

E, per la biologa Barbara e per tutte le ricercatrici ed i ricercatori che l’Airc da tanti anni mette in campo e concretamente sostiene, la nostra Amalia e i suoi risfodereranno grinta e passione. I grazzanisani lo sanno bene e di certo torneranno in Piazza Emiliana a dare il loro prodigioso contributo, il 13 maggio e ancora e sempre negli anni a venire.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *