Grazzanise-Centro Danza “Coppelia”
Â
Stasera, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, il centro studi danza ‘Coppelia’ di Grazzanise, replicherà all’aperto il saggio di fine anno. In pochissimi anni la giovane Angela Parente, direttrice, insegnante e coreografa del ‘Coppelia’ ha dato un’impronta personalissima alla scuola riuscendo a far sì che i suoi allievi captassero il suo particolare stile di interpretare la danza. Un successo il saggio di fine anno che non ha per nulla fatto pesare la sua durata agli spettatori. E’ stato un vero e proprio spettacolo: tantissima tecnica ma anche recitazione e mimo. Gli allievi si sono calati perfettamente nei ruoli da interpretare. Dopo la carrellata disneyana per i più piccoli la cui grazia e tenerezza di movimenti fa dimenticare le normali imperfezioni, la scena è stata consegnata agli allievi dei corsi superiori in una interpretazione della Cenerentola che ha entusiasmato il pubblico. Ispirandosi alla Cenerentola che Nurejev aveva ambientato ad Hollywood, e dove tutto ruota intorno ad un provino di danza per un set cinematografico, le originalissime coreografie hanno dato modo agli allievi di esprimere le capacità tecniche raggiunte in questi anni e, nel contempo, di non annoiare la platea che si è trovata di fronte ad una matrigna ottimamente interpretata anche nella mimica facciale, così come le sorellastre i cui litigi sono stati accentuati dalla pseudo goffaggine nella danza: bravissime a fingere di non saper ballare!. La serata è terminata con una brillante e travolgente interpretazione di ‘Sister Act’. Angela è coadiuvata nella direzione della scuola dalla mamma, Annamaria Cristino, che ha avviato il centro proprio per la figlia quando era piccola offrendo a Grazzanise l’opportunità di una scuola di danza sul territorio. Corre quindi l’obbligo menzionare i protagonisti della piacevole serata: Giulia Artigiano, Maddalena Cerbo, Maddalena Grasso, Miriam Gravino, Rebecca Messina, Chiara Parente, Giovannamaria Parente, Mariagrazia Pezzera, Rossella Ricciardi, Valentina Visconti per il corso propedeutico; Monica Petrella ed Angela Pezzera, corso preparatorio; Giuseppe De Lucia e Giuseppe Natale, I corso; Anna Conte, Erika De Lucia, Bianca Parente, Margherita Salzano, II corso; Imma Petrella, Benito Petrella, Angelina Pezzera, Debora Papa, Rosamaria Natale, Carmen Gazzillo e Filomena D’Agostino che ha interpretato Cenerentola accompagnata dal ballerino ospite Lorenzo Falconetti e con lui in splendide ‘prese’ ed un eccellente ‘passo a due’. La bravura degli allievi e gradevolezza delle coreografie sono state sottolineate oltre che dai consensi del pubblico anche dai commenti positivi di persone esperte nel settore presenti in sala e provenienti da altre scuole di danza. La foto, gentilmente concessa dal fotografo Manzo, rende il clima di soddisfazione, che annienta la stanchezza, del gruppo degli allievi che fanno da corona alla bravissima e giovanissima Angela Parente alla fine della serata.