Grazzanise-Al via oggi la kermesse di 15 eventi della Teens’Park dedicata a Salvatore Nardelli

Al via oggi la kermesse di 15 eventi della Teens’Park dedicata a Salvatore Nardelli

Salvatore Nardelli

Salvatore Nardelli

Terza settimana della cultura: si comincia!

Tanti gli eventi in programma e gli ospiti attesi da oggi al 6 settembre

 

Si comincia questo pomeriggio con un breve corteo e con l’inaugurazione della mostra del compianto Salvatore Nardelli nella chiesa di San Giovanni Battista, poi, per i giovani della Teens’Park sarà una settimana di fuoco, con 15 eventi da portare a termine. E’ la Settimana della cultura “Salvatore Nardelli”, che quest’anno giunge alla terza edizione consecutiva, arricchendosi e affinandosi anno dopo anno. I giovani guidati da Antonio Nardelli, infatti, quest’anno regaleranno a Grazzanise eventi più unici che rari. Domani, dopo l’inaugurazione della mostra del fotografo locale Emiliano Raimondo all’interno del centro polivalente per anziani di piazza Roma, l’aula consiliare del comune ospiterà, a partire dalle 17.30, Mirco Fanelli, ricercatore presso l’università “Carlo Bo” di Urbino e uno dei fautori della scoperta delle proprietà antitumorali del maltolo. La serata, invece, sarà chiusa dal concerto di musica popolare de “A luna nova”, gruppo interno all’associazione, in piazza Emiliana. Rimandate a data da destinarsi, a causa di problemi del personale medico impegnato, le visite gratuite per la prevenzione al seno in programma per domani. Lunedì, invece, sarà dedicato allo sport, con il torneo di street soccer in via Oberdan, cui seguirà, la sera in piazza Emiliana, lo spettacolo di danza a cura del centro “Charlot dance” di San Castrese di Sessa Aurunca. Il pomeriggio del 3 settembre, invece, sarà dedicato, da una parte, alla prevenzione del tumore alla pelle, con visite gratuite in piazza Roma dalle 16.30 alle 19, in un locale messo a disposizione dal centro anziani, mentre dall’altro ai più piccoli, con un attrazioni loro dedicate dalle 17 nella sede di vico San Michele. Il 4 sarà dedicato al teatro, con lo spettacolo “Teste di legno” scritto da Giuseppe Florio e con la regia di Antonio Nardelli, che sarà messo in scena, dalle 21, dagli allievi della scuola di teatro delle “Folli idee” nel cortile della scuola media “Gravante”. Giovedì 5 toccherà alla musica, con “Viaggio live – Messa in scena di un copione ancora da scrivere tra le musiche e le parole di un viaggio alla scoperta del mondo” a cura del giovane musicista ravennate Matteo Penazzi, dalle 21 nel giardino della casa parrocchiale di vico San Michele.  A chiudere la settimana, venerdì 6, sarà lo spettacolo “A voi…Pulcinella”, scritto e diretto  da Antonio Nardelli e interpretato dagli allievi della scuola di teatro delle “Folli idee”, che sarà messo in scena dalle 21 in piazza Emiliana dopo l’esibizione de “I guagliuni d’a rivoluzione”, giovani bottari di Sant’Andrea del Pizzone.

Ufficio Stampa Agc “Teens’Park Grazzanise Onlus”

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...