GLI ALLIEVI PILOTI DEL CORSO SPARVIERO V DELL’ACCADEMIA DI POZZUOLI IN ADDESTRAMENTO AL 9° STORMO

MINISTERO DELLA DIFESA
AERONAUTICA MILITARE
9° Stormo
Ufficio Pubblica Informazione
COMUNICATO STAMPA
n. 02/2016
GLI ALLIEVI PILOTI DEL CORSO SPARVIERO V DELL’ACCADEMIA DI POZZUOLI IN ADDESTRAMENTO AL 9° STORMO
UN INTENSO PERIODO DI ATTIVITÀ A CONTATTO CON LA REALTÀ OPERATIVA DEL “CAVALLINO RAMPANTEâ€.
Grazzanise, 29/01/2016 – Dal 25 al 29 gennaio u.s., 22 allievi del ruolo naviganti appartenenti al Corso Sparviero V dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli hanno svolto un periodo di On Job Training (O.J.T.) presso il 9° Stormo “F. Baracca†di Grazzanise (CE).
L’attività , prevista dal Piano degli Studi dell’istituto di formazione, ha lo scopo di far acquisire agli Allievi le conoscenze di base relative all’organizzazione, ai compiti, alle principali attività e funzioni di un reparto operativo e fornire loro un quadro di insieme il più attinente possibile a quando saranno chiamati ad operare al termine del percorso accademico.
Presso il Reparto del “Cavallino rampanteâ€, comandato dal Colonnello Pilota Ivan Mignogna, i frequentatori hanno avuto modo di vivere, in maniera ricca e dettagliata, tutte le attività dello Stormo e di esserne parte attiva ed integrante.
In particolare, durante la permanenza a Grazzanise, gli Allievi hanno partecipato alle varie fasi di pianificazione e coordinamento dell’attività volativa e preso parte, in maniera diretta, ad alcune missioni di Combat Search and Rescue, appositamente ricreanti uno scenario di tipo operativo, con gli elicotteri e gli equipaggi del 21° Gruppo “Tigerâ€.
Nel corso del periodo gli allievi hanno poi avuto l’opportunità di assistere anche ad alcune attività dimostrative del personale Fucilieri dell’Aria, altra importante realtà operativa dello Stormo e di manutenzione dei velivoli, attività quest’ultima orientata a far comprendere loro le dinamiche più dirette relative, sia alla manutenzione, che al rapporto che lega il personale specialista a quello navigante.
Gli allievi, a conclusione del periodo di permanenza allo Stormo, hanno ricevuto i complimenti da parte del Colonnello Mignogna, che, nel sottolineare la fondamentale importanza dell’attività svolta “sul campo†ai fini dell’impiego e della preparazione del personale navigante, si è detto soddisfatto dell’impegno e dello spirito partecipativo con il quale hanno affrontato l’addestramento e ha augurato loro le migliori fortune per il prosieguo del percorso formativo e professionale.
L’evento si è poi concluso con il dono di una statuetta commemorativa dello Sparviero V° da parte del “Capo†Corso al Colonnello Mignogna.
Il 9° Stormo con i suoi assetti di volo e terrestri svolge operazioni di supporto alla Forze Speciali e, quando attivati, di ricerca e soccorso di personale fornendo il supporto aereo alle forze di superficie e intervenendo, in presenza di feriti, con l’attività di evacuazione sanitaria d’emergenza. Il Reparto inoltre, con i Fucilieri dell’aria, concorrere al dispositivo di sicurezza di rischieramenti militari all’estero, a operazioni di mantenimento della pace e di soccorso umanitario, nonché all’attuazione in campo nazionale di misure di protezione in occasione di grandi eventi o di mantenimento dell’ordine pubblico.
Cap. Antonio AULETTA
Capo Sezione Personale e Ufficiale Pubblica Informazione
Aeronautica Militare
9° Stormo “Francesco Baracca”
Via dell’Aeroporto, 1
81046 Grazzanise (CE)
contatti:
Rinam: 6642213
Tel/Fax: 0823562213
mobile: +393387365802
e-mail: antonio.auletta@aeronautica.difesa.it