Gea Martire è “Sottosopra” da Henna – Teatro e arte

Il talento di un’attrice dalla straordinaria personalità arriva a Santa Maria Capua Vetere per un fuori stagione tutto da ridere!
Gea Martire presenta da Henna – Teatro e arte il suo spettacolo “Sottosopra, sabato 22 febbraio alle ore 20:00.
Diretta da Mario Monicelli, Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Ettore Scola e Ferzan Özpetek, la carriera di Gea Martiresi è contraddistinta per una notevole versatilità, che le permette di interpretare una vasta gamma di ruoli con una forza e un’intensità che la rendono unica nel suo genere.
Lo spettacolo, con la regia di Stefano Amatucci, è un viaggio tra “Santi e Malumori”, un’opera ricca di emozioni, ironia e profondità.

A volte il mondo smette di girare e s’ inceppa, inciampa, finisce sottosopra.
È accaduto spesso nel corso della storia e, di recente, nell’anno 2020. In questo testo che ha per titolo, appunto, SOTTOSOPRA, il ribaltamento è tale da sovvertire l’ordine naturale: l’universo intero si capovolge e i Santi si ritrovano sulla terra con la missione di ripulire il cervello degli umani sempre più ottenebrato dalla passione per il cibo e il danaro.
Ma adottano uno strano sistema: diventano anche loro umani, cioè avidi e prepotenti! Una rivoluzione planetaria datata marzo 2020. Gli assurdi eventi che ne scaturiscono sono riportati nel diario di Antonietta Formisano, donna del popolo napoletano.
Il diario, nella sua immediatezza e autenticita’, rappresenta un prezioso, raro documento e getta nuova luce sugli avvenimenti di quel periodo. La lingua napoletana rende la parola musica e sfida la musica, dal vivo, a farsi parola.
Di e con Gea Martire
musica dal vivo: Valerio Virzo al sax
regia Stefano Amatucci
Sabato 22 febbraio ore 20:00
Presso Henna – Teatro e arte, via Giovanni Amendola 16, Santa Maria Capua Vetere (CE).
I posti sono limitati, dunque la prenotazione è obbligatoria.
Biglietto 15€
Prenota al 3270148209 – 3479625074 oppure tramite mail info.hennateatroearte@gmail.com