FOLLA DELLE GRANDI OCCASIONI AL CONVEGNO DEL’ASSOCIAZIONE CAMPANIA VIVA
Associazione “Campania Vivaâ€
Via Santa Chiara, 32
81100 CASERTA
FOLLA DELLE GRANDI OCCASIONI AL CONVEGNO DEL’ASSOCIAZIONE CAMPANIA VIVA
“L’Idea associativa protagonista del cambiamento”
Una numerosa e qualificata partecipazione ha fatto da cornice nella
sala
conferenze dell’Hotel Europa al convegno “L’Idea associativa
protagonista del
cambiamento” organizzato dall’Associazione “Campania
Viva”. Sono intervenuti
Maurizio Dello Stritto Presidente dell’Associazione Campania Viva,
il prof.
Vincenzo Sarracino Docente Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale
presso l’
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e l’On. Angelo Consoli
vice –
presidente della Commissione Attività Produttive della Regione
Campania. I
lavori moderati da Marco Lugni, sono stati introdotti dal presidente
Dello
Stritto che ha sotto lineato come “Campana Viva†sia un’associazione
senza
scopo di lucro, apartitica e che ha come finalità , quella di essere un
laboratorio sociale-culturale, nell’attuale contesto sociale ed in
seguito
anche regionale e nazionale, in cui le persone tutte che si riconoscano
in tale
finalità , senza distinzione di razza, cultura, credo religioso, possano
esprimere in piena libertà e coscienza e autonomia la possibilità di
dare il
proprio apporto positivo alla valorizzazione e crescita umana,
politica,
sociale ed economica del proprio territorio e non solo. Poi e
intervenuto il
prof. Sarracino che ha tenuto una lectio magistralis sull’inevitabilitÃ
dell’
associazionismo per realizzare il cambiamento con il cittadino vero e
proprio
protagonista. Dopo alcuni interventi tra i quali ricordiamo quello del
segretario regionale del sindacato COISP Giuseppe Raimondi, del
rappresentante
degli studenti universitari Nicola Barone, di Francesco Netto, Carlo
Sorrentino e Pasquale Cerullo, ha chiuso i lavori l’On. Angelo
Consoli che
ha messo in risalto come il grande successo del convegno è la
testimonianza che
la strada dell’Associazione è quella giusta, in quanto non ponendo
vincoli di
appartenenza o steccati di alcun genere incoraggia la partecipazione
libera
delle persone su argomenti concreti e di forte impatto sociale.
L’entusiasmo ed
il coinvolgimento forte degli amici che in grandissimo numero sono
intervenuti,
costituiscono un efficace stimolo a proseguire su questa strada, sono
convinto
– ha sottolineato Consoli – che la contrapposizione tra una concezione
verticistica, gerarchica, oligarchica della politica e della società e
la
concezione associativa, partecipativa, orizzontale delle stesse, sarÃ
nei
prossimi mesi sempre più stridente e tutti saremo impegnati in questa
scelta di
responsabilità , tra chi sceglie la conservazione per la sopravvivenza e
chi
invece sceglierà il cambiamento, anche a costo di correre qualche
rischio.
Insomma è in gioco il concetto di organizzazione della società in campo
economico, sociale e politico. Campania Viva vuole essere un punto di
aggregazione per chi sceglie di mettersi in gioco, per combattere una
sfida
nuova, per cambiare soprattutto i comportamenti ed il concetto stesso
di
partito. Noi pensiamo – ha continuato Consoli – che i partiti debbano
abbandonare le vecchie liturgie legate alle tessere ed ai congressi
inutili e
dare spazio e voce ai cittadini che vivono sulla loro pelle la gravitÃ
di
questo momento di grave crisi, o avranno la capacità di cambiare
seriamente
o verranno irrimediabilmente travolti. A qualcuno che si è chiesto –
conclude l’
On. Consoli – se sono interessato all’incarico di assessore regionale,
rispondo
che mi sembra assolutamente legittimo che un consigliere regionale
nutra l’
aspirazione di rappresentare la propria provincia nell’esecutivo
regionale e
per tanto è assolutamente normale che il sottoscritto aspiri a tale
incarico.
Con preghiera di pubblicarlo
cordialità Marco Lugni
Â