EVVIVA LA MOZZARELLA: PROSEGUE IL TOUR DI ROSANNA MARZIALE

“Evviva la mozzarella-Proposte gourmand con la
bufala campana”:
dopo le presentazioni a Caserta e Napoli prosegue a Salerno e in altre
città il
tour di Rosanna Marziale con il fortunato libro scritto dalla chef
casertana
per le edizioni Gribaudo-Feltrinelli.

Questo titolo inaugura una nuova collana che vede
all’
opera chef stellati nell’interpretazione di un tema gastronomico a loro
congeniale. Rosanna Marziale, del ristorante Le Colonne di Caserta, è
Ambasciatore della Mozzarella di Bufala nel mondo per il Consorzio di
Tutela
della Dop, dunque chi meglio di lei può raccontare in cucina questo
squisito
alimento? Un libro goloso e invitante per scoprire la mozzarella in
tutte le
sue declinazioni, dolci e salate, con ricette sofisticate, ma
ripetibili
facilmente a casa: dalle arancine nella mozzarella ai cannelloni rucola
e
mozzarella, dalla sfoglia di pasta e porcini agli asparagi in crosta
dorata,
dai fagottini di radicchio ai bocconcini di sarde, pinoli e uva passa,
dal
cannellone croccante alla pizza al contrario. Per chiudere in bellezza,
che
dire della mozzarellacake, della crostata autunnale o del bianco e nero?

Prodotto simbolo dell’eccellenza italiana, la Bufala
Campana è
protagonista di ricette esclusive nate dalla passione e dal talento di
Rosanna
Marziale, lo scorso anno vincitrice del titolo di “chef
dell’anno” e nel 2013
insignita della prestigiosa “stella” Michelin, che interpreta
la tradizione
attraverso 100 idee per gustare la mozzarella in tutte le sue
declinazioni.
Tante ricette dolci e salate in abbinamento con ingredienti semplici o
ricercati, facili da preparare in casa, rendono questo libro unico,
raffinato e
adatto anche per i palati più sofisticati. Dall’incontro tra un
grande prodotto
e una grande firma sono scaturite proposte gourmand che faranno
assaporare
tutta la freschezza e la bontà di uno degli alimenti più apprezzati nel
mondo.

In occasione delle affollate presentazioni presso
le
librerie Feltrinelli di Caserta e Napoli Rosanna Marziale è stata
affiancata
dalla giornalista enogastronoma Manuela Piancastelli, che si è
soffermata sul
concetto e sul valore del territorio: “Questo libro -ha detto- è un
elogio al
territorio e alla territorialità; un cuoco che nasce in Campania è
fortunato
rispetto ad uno chef di un’altra parte del mondo perché può sfruttarne
le
risorse culinarie; allo stesso tempo però non ci si può chiudere nei
propri
orizzonti perché la cucina è cultura”. “Il principale merito
di Evviva la
mozzarella, e quindi della sua autrice -ha aggiunto Manuela
Piancastelli-, è
aver sdoganato la mozzarella dall’idea della semplicità facendola
passare dalla
civiltà del crudo a quella del cotto e reinventandola come ingrediente
eccezionale. Il libro inoltre è per tutti, perché chiunque può
preparare le
ricette in esso presenti.”
Particolarmente importante l’appuntamento di
giovedì 16
maggio ore 18 alla libreria Feltrinelli di Salerno, dove la
presentazione del
libro vedrà tra i relatori il sindaco Vincenzo De Luca, da sempre tra
gli
estimatori di Rosanna Marziale. Altri appuntamenti per “Evviva la
mozzarella” e
Rosanna Marziale sono previsti a Roma e in altre città d’Italia in
incontri in
libreria o trasmissioni sulle Tv nazionali, a conferma della grande
promozione
per il nostro territorio realizzata dalla chef casertana attraverso la
valorizzazione del suo prodotto principe.

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *