Eremo S.Vitaliano Ultima tappa della Settimana della Bellezza animata dalla corale “CantEremo”

“
CASERTA – Ieri, nel corso della “Settimana della bellezza†all’Eremo di Casola, frazione di Caserta, adiacente alla frazione di Caserta Vecchia, a 350 m. s.l.m., le celebrazioni per San Vitaliano – quest’anno il 16 Luglio – vescovo di Capua nella seconda metà del 600 d.C., e patrono di Catanzaro, Sparanise (Ce) e San Vitaliano (Na) .
Questa sera, Domenica 17 luglio – ore 12.00 – come tutte le domeniche da don Valentino, formatosi da giovanissimo alla scuola di Papa Benedetto XVI in Germania – Celebrazione Eucaristica in onore di San Vitaliano – a seguire, ore 19.30 – Celebrazione Eucaristica in onore di San Vitaliano animata, in occasione della “Settimana della bellezza†dalla corale del “CantEremoâ€.
E’ notorio che San Vitaliano decise di passare il resto dei suoi giorni da eremita, stanziatosi in un lembo di terra chiamato Miliarum (forse da un’antica pietra miliare situata nell’attuale Casola), l’odierna Casola, proprio dove costruì l’Eremo: l’Eremo di San Vitaliano, in continuo restauro dagli anni novanta a cura di don Valentino Picazio e la Curia di Caserta, dopo averlo recuperato dall’incuria del tempo e dell’uomo.
“Il Progetto CantEremo – è riportato nella nota – nasce come tentativo di far conoscere, attraverso il canto sacro, l’Eremo di S.Vitaliano che ristrutturato da qualche anno costituisce un punto di riferimento culturale sul territorio casertano. Aderiscono a questo progetto diverse corali, associazioni e scuole che offrono ai numerosi partecipanti alla S. Messa Domenicale un momento di animazione liturgica con il canto sacro.
Inoltre nella giornata di oggi, ultimo appuntamento della “Settimana della Bellezzaâ€, visite guidate al “Luogo della Memoriaâ€, a “la via della Bibbiaâ€, esposizione di libri, mostre, incontri culturali su acquedotto Giove-Fontanelle, la via del Tufo, esposizione di pietre fiorite.
Ernesto Genoni