ENDAS – Adelaide Tronco, emergenza rifiuti: “Il riciclo è soprattutto opportunità di lavoroâ€
Â
 “Basta parole, è l’ora dei fatti – ha dichiarato la presidente provinciale dell’associazione ambientalista ENDAS Adelaide Tronco in seguito all’evidente riacutizzarsi della crisi “immondizia†a Napoli – E’ un problema gravissimo che temo coinvolgerà inevitabilmente, con un effetto domino, anche la nostra provincia. E’ una situazione per la quale  siamo tutti colpevoli e tutti dobbiamo assumerci le nostre responsabilità . Per anni si è guardato con indifferenza alla questione “ambiente†ed ai rifiuti. Non abbiamo voluto vedere la gravità di un problema destinato a crescere in modo esponenziale, non abbiamo capito che questo problema non avrebbe potuto essere risolto in modo indolore, “invisibileâ€, senza sacrificio per nessuno ed assunzione di responsabilità , senza impegno costante. Ed ora il problema ci è prepotentemente saltato addosso, esigendo di essere guardato per quello che è. Non abbiamo voluto capire che il riciclo è civiltà ed ordine, ma soprattutto lavoro ed opportunità economica per il territorio, ed i nostri rappresentanti non hanno avuto la forza – o la volontà – di costringerci ad essere una regione moderna, responsabile e civile. Ogni individuo è spesso portato a considerare esclusivamente la realtà che lo circonda, la propria convenienza economica ed il futuro a breve termine, ma chi occupa posti di responsabilità sociale ha il dovere di indirizzare le masse, costringerle a ragionare, a comprendere che rifiutarsi di differenziare i rifiuti significa danneggiare la propria terra ed anche la nostra economia.
Â
Ora non servono grandi proclami né colpi di teatro, solo amministratori capaci, cittadini disponibili, con profondo senso civico e voglia di riscatto sociale, serve una sana e collaborativa filiera istituzionale, libera dalle piccolezze dei calcoli elettorali e di parte, dall’egoismo di chi difende i propri interessi ed il proprio orticello.
Â
Per uscire dalla crisi ed evitare che si diffonda a macchia d’olio in tutta la Campania – termina la presidente Tronco – c’è bisogno di competenza, lungimiranza, collaborazione, impegno e verità . Basta dichiarazioni ad effetto, si guardi finalmente in faccia il problema, si pensi a risolverlo senza le meschinità delle piccole rivalse e poi si alzi lo sguardo verso un futuro moderno, europeo, pensando alle nuove tecnologie ed alle opportunità che esse ci offrono.â€
Â
Â