E’ STATA APPROVATA LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE
![]() E’ STATA APPROVATA LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE. Il testo approvato ha assorbito una proposta di legge da me presentata a inizio legislatura. E’ per me motivo di soddisfazione e di grande gioia. E’ stata una vittoria per i pazienti, le loro famiglie e per tutti noi!L’Italia si è dotata di una legge di civiltà che assicura dignità alle persone con malattie rare e ai familiari.Si è conclusa una lunga battaglia che, in qualità di componente dell’Intergruppo parlamentare sulle malattie rare, ho sostenuto con forza, in questi anni, insieme ad altre forze politiche e alle associazioni dei pazienti.La legge approvata è un segnale di fiducia e di speranza, che intende dare risposte ai bisogni di circa 2 milioni di cittadini.Adesso occorre però approvare i decreti attuativi, passaggio fondamentale affinché la legge possa diventare a tutti gli effetti operativa. PER SAPERNE DI PIU’.Malattie rare, De Poli (Udc): “Approvazione legge traguardo importante per pazienti e famiglie”PARLANO DI NOIMalattie rare: De Poli, battaglia Udc taglia il traguardo. L’articolo su QUOTIDIANOSANITA.ITCAPITOLO MANOVRACi impegneremo in Parlamento per tagliare le tasse, rilanciare il lavoro e l’economia, sostenendo le imprese e le famiglie, migliorando il provvedimento soprattutto nella parte relativa agli incentivi fiscali.Il Superbonus 110% e gli altri bonus sull’edilizia vanno rafforzati e non depotenziati.Qualche giorno fa, abbiamo letto tutti sulla stampa e sul web la notizia dell’operazione condotta dalle Forze dell’Ordine – a cui va il nostro ringraziamento – che ha portato alla scoperta dei cosiddetti ‘furbetti’ del reddito di cittadinanza. Sono persone che hanno percepito indebitamente il sussidio.Questa truffa è un oltraggio nei confronti di quegli italiani che hanno realmente bisogno, di quelle persone perbene che stentano ad arrivare alla fine del mese, a pagare l’affitto o il riscaldamento ai propri figli. Quanto è avvenuto ci dimostra che questa misura è INEFFICACE nel contrasto alla povertà ma è un provvedimento che spesso incentiva il lavoro nero.In manovra 9 miliardi andranno destinati al rifinanziamento del ‘reddito’.La nostra proposta è di abolire il reddito: UTILIZZIAMO LE RISORSE PER TAGLIARE LE TASSE AGLI ITALIANI E RIDURRE IL CUNEO FISCALE PER INCENTIVARE LE ASSUNZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE.In vista dell’approdo della Legge di Bilancio in Parlamento, i nostri obiettivi sono:TAGLIO DELLE TASSESOSTEGNO A FAMIGLIE, LAVORATORI E IMPRESE nella ripartenza post-CovidRAFFORZARE gli strumenti come SUPERBONUS 110 E BONUS SULL’EDILIZIAConcludo con una notizia che mi preoccupa e che mi ha spinto subito ad intervenire!La recente decisione dell’INPS di sospendere, sulla base di due sentenze della Cassazione, l’assegno di invalidità parziale a chi percepisce un reddito inferiore a 400 euro mensili, ha sollevato preoccupazione e allarme sull’impatto di tale decisione nella vita di milioni di persone con disabilità .Ecco il mio intervento: ho chiesto subito al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali di intervenire in tempi rapidi ponendo rimedio a una decisione che potrebbe avere ripercussioni davvero inaccettabili. LEGGI L’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE.Se lo avete perso, ecco una video-clip sull’ITALIA DEI BORGHI, iniziativa che ho promosso in Senato in collaborazione con le Pro Loco d’Italia, ANCI, Touring Club, Legambiente e Borghi d’Italia. LEGGI IL BLOG. L’Italia dei Borghi – Conferenza stampa in Senato su iniziativa del senatore questore Antonio De Poli ![]() Grazie e buon fine settimana, ![]() |