È l’obiettivo del nuovo corso proposto dal CIFI Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, che collabora con STASA (Trasporto Aereo Sistemi Avanzati – Sicurezza e Ambiente) .

53 ore in modalità videoconferenza diretta, nei pomeriggi dal 21 febbraio al 4 marzo. Possibilità di recuperare le lezioni in differita in data ed orari a vostra scelta.
Info al link https://www.ferrovie.academy/corsi/corso-stasa-cifi-indagini-tecniche/
Corso realizzato con i contributo scientifico di esperti tecnici in sicurezza e investigazioni di:
• ANSV – Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo
• ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
• ERA – European Railway Agency
• DIGIFEMA, ANSFISA del MIMS Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili;
• Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Inoltre con
• Avvocati degli uffici legislativi del MIMS;
• consulente tecnico nell’ incidente aereo di Milano Linate dell’8 ottobre 2001;
• Direttori di Master di Aviazione Civile e docenti di fattori umani;
• ed altri autorevoli esperti del settore.
Con il patrocinio di ENAC – ANSV – ERA – ANSFISA – CULT
30 CFP agli ingegneri partecipanti alla diretta.
Cordiali saluti,
La Segreteria Tecnica CIFI