Due parole sulle Pro Loco: chi sono e dove vanno

Due parole sulle Pro Loco: chi sono e dove vanno a cura di: Progetto non profit Abstract: Le Pro loco sono sicuramente una tipologia di enti associativi, molto diffusa in Italia, interessati a valutare quale sia il migliore loro inquadramento all’interno delle classificazioni…Continua → |
Il fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usuraPer le imprese e le famiglie in difficoltà economica e a rischio di diventare preda degli usurai, esiste la possibilità di accedere al credito più…Continua → Sospensione ammortamenti: in consultazione la bozza OICL’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza del documento Interpretativo n. 9 Legge 13 ottobre 2020, n.126 “Disposizioni…Continua →Versamenti con F24 Ep “tempestivi” se effettuati entro la scadenzaCon la Circolare n. 3 del 26 gennaio 2021 il MEF (Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato) comunica l’aggiornamento e la revisione delle procedure…Continua → Confindustria: attivato l’Help Desk Brexit per supportare le imprese che operano con il Regno UnitoA partire dal 1 gennaio 2021 sono intervenuti cambiamenti importanti legati all’uscita…Continua →IL SERVIZIO VISURE SI E’ RINNOVATO – Prezzi più convenienti e bonus ricarica!AteneoWeb è diventato distributore ufficiale di Infocamere tramite il servizio Telemaco, che consente la consultazione online dei servizi informativi presenti nella…Continua → NOVITA’ 2021: SISTEMA TESSERA SANITARIA: webinar gratuito il 2 febbraioBDM e Associati, in collaborazione con FATTURAZIONEMEDICI.IT, ha organizzato un webinar gratuito in programma per il giorno 2 febbraio 2021 alle ore 16:00, dal…Continua →Il nostro SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d’ItaliaPresidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza, sia per interfacciarsi nel modo corretto con il sistema del credito, sia per adempiere correttamente…Continua → Rivalutazione Beni Impresa 2020E’ on line il software per il calcolo della rivalutazione dei beni d’impresa 2020 ex DL 104/2020 (c.d. DL “Agosto”). Il software consente di calcolare la rivalutazione dei beni tramite il metodo della rivalutazione del costo storico e del fondo…Continua → |
A dicembre 2020 il commercio era ancora oltre un decimo sotto i livelli del 2019: ecco i dati Confcommercioa cura di: Dott. Gianmaria VianovaA dicembre 2020 il commercio migliora, ma resta oltre il 10%…Continua → Timesheet e chiarezza nella comunicazionea cura di: BDM ASSOCIATI SrlOggi vi racconto e vi spiego una vittoria piccola, ma estremamente significativa, di un nostro cliente titolare di studio nella gestione dei rapporti con il proprio…Continua → Nel 2021 una mini-ripresa trainata dall’export: cosa racconta l’ultimo bollettino di Banca d’Italiaa cura di: Dott. Gianmaria VianovaIn primavera tornerà la crescita ma bisognerà attendere il 2023 per rivedere i livelli precedenti la pandemia…Continua → |
I preferiti![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lo scadenzario 01 febbraio 2021Enti non commerciali: acquisti intracomunitari – Modello INTRA-12Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell’ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell’ammontare dell’imposta…altre 15 scadenze del giorno |
![]() ![]() PERIODICO TELEMATICO Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003 Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l. |