DUE COPPIE E UNA PATATA
DUE COPPIE EÂ UNA PATATA
una scoppiettante commedia in scena al
TEATRO NUOVO COLOSSEO
DAL 17 AL 19 MAGGIO 2013 ore 21.00 e doppia replica domenica 19 ore 17.00 e ore 21.00
Testo di MARCO MAZZA
Regia di ELEONORA PARIANTE
CON
MARCO MAZZA
ELEONORA PARIANTE
ALDO FERRARA
Aiuto Regia MANUEL FERRARINI
CI SARA’ UNA BELLISSIMA MOSTRA DI PITTURA
ECCO GLI ARTISTI CHE ESPORRANNO:
ANTONIETTA RIGHI
LOREDANA GIANNUZZI
MARIA TRASMONDI
“DUE COPPIE E UNA PATATA†è una commedia attuale, scoppiettante e decisamente ironica che affronta la vita e i sogni dei giovani, e non solo, artisti dei nostri tempi senza cattiveria, ma con tanto ottimismo: un simpatico spaccato del nostro mondo. Ritmo sostenuto, dialoghi esilaranti un po’ pepati e trama al limite dell’assurdo regaleranno al pubblico momenti di autentiche risate! La regia è di Eleonora Pariante, un nome del teatro e della televisione Italiani (l’antagonista della scorsa edizione di Cento Vetrine)
SINOSSI
La nostra storia inizia con due giovani conviventi, non due fidanzati, ma solo due persone che dividono lo stesso appartamento: Luca, un giovane siciliano che si è trasferito a Roma per cercare fortuna come attore e per scappare dalla sua amata terra che però gli sta un po’ troppo stretta, e Elena, la padrona di casa, una romana ingenua e simpatica che sogna di fare la pittrice. Due sconosciuti che dalla bellezza di due anni vivono insieme senza uccidersi (e questo non è già un miracolo?)…Poi si dice che non esiste l’amicizia tra uomo e donna…esiste o no?!!…vedremo…
I nostri due protagonisti, in una quieta serata vengono, investiti dalla coinvolgente e travolgente presenza di Giosina, madre di Elena, una donna eccentrica proprietaria di una casa di produzione cinematografica. La donna divorziata da anni, annuncia alla figlia il suo prossimo matrimonio…ma lo sposo chi è? A svelare il mistero sarà Alessandro un bel ragazzo sportivo. Il finale è tutto una sorpresa! Tra proposte oscene, piccoli screzi e tanta ironia cosa succederà ai nostri protagonisti? Se è vero che ridere fa buon sangue, la nostra commedia vuole far ridere di gusto e senza cattiveria ne malizia. Perchè è la vita, con le piccole situazioni di tutti i giorni, che fa ridere nella sua semplicità … specie se poi viene condita da un finale a sorpresa e soprattutto, TANTE RISATE!