Docenti formati daTania Parente “La consapevolezza emotiva consente di riconoscere e dare un nome agli stati d’animo, non solo propri ma anche a quelli altrui”

La consapevolezza emotiva consente di riconoscere e dare un nome agli stati d’animo, non solo propri ma anche a quelli altrui. Perche’ cio’ si realizzi è necessario creare uno spazio che consenta di stabilire relazioni di valore e comprendere gli altri più profondamente riuscendo a prevederne e anticipandone risposte e reazioni. Chi e’ consapevole delle proprie emozioni e’ più coerente con quello che afferma e con le sue azioni. Al contrario se non lo si e’si potrebbe trasmettere disarmonia e incongruenza. Questo può inficiare il rapporto di fiducia con chi ci sta attorno. Presso la Scuola San Giuseppe di Pozzuoli e l’istituto Corsaro di Bagnoli i docenti, formato da Tania Parente, hanno sperimentato praticamente che il rispetto dell’emozione proprie degli studenti rappresenta il trampolino di lancio per un apprendimento significativo.