DAL CUORE DI TUFO, FERRANTE di SOMMA RACCONTA CANTINE DI MARZO DA VINI DIVINI “OFFICINA DEI SAPORI”, CENA DEGUSTAZIONE IL 18 FEBBRAIO ALLE ORE 20:30 IN VIA DELL’EPOMEO N°459 (NA)

 

ferrante-di-somma-cantine-di-marzoContinua il ciclo di degustazioni dedicate alle eccellenze vitivinicole italiane da Vini Divini “Officina dei Sapori” in via dell’Epomeo n°459 (Na). Grande attesa, il 18 febbraio alle 20:30, per l’incontro con l’eclettico Ferrante di Somma, produttore di Cantine Di Marzo. L’azienda di riferimento campana è riconosciuta all’unanimità come simbolo di eccellenza da winelovers e tecnici del settore per la produzione di Greco di Tufo Docg. Tutte ottime le referenze dell’azienda di Tufo, come il Fiano di Avellino Docg e le varie denominazioni che vedono la produzione dell’Aglianico, il vitigno principe del territorio irpino, ma il Greco di Tufo per il produttore Ferrante di Somma rappresenta una vera mission perché legato intimamente al territorio in cui sorge la storica cantina e soprattutto alla storia di famiglia. Si racconta che nel lontano 1647 Scipione di Marzo, capostipite della famiglia, lasciò il suo paese natale, San Paolo Belsito, nei pressi di Nola, per fuggire dalla peste. Partendo, portò con sé le viti di un vitigno bianco locale, il Greco del Vesuvio oppure Greco di Somma. Quando si stabilì a Tufo, piantò queste viti in un territorio soprattutto vitato a rosso. Diventò così il creatore del vino Greco di Tufo.

Il Greco di Tufo Docg prodotto da Ferrante di Somma è il protagonista di un lavoro di ricerca e specializzazione volto ad esaltare tutte le sfumature del vitigno e, non in ultimo, la sua versatilità. Infatti, le Cantine di Marzo vantano il primato di aver prodotto il primo Greco di Tufo Spumante DOCG Metodo Classici Brut – Anni Venti. Oltre al Greco di Tufo docg linea classica, l’azienda propone tre cru, prodotti che rispecchiano peculiari caratteristiche di tre siti specifici afferenti alla piccola denominazione Greco di Tufo Docg e che comprende solo 8 paesi.

Menu della serata

Anni VentiGreco di Tufo spumante DOCG Metodo Classico Brut
in abbinamento
 Cocktail di gamberetti e panino al latte farcito con burro e alici del Cantabrico.

Greco di Tufo DOCGLinea Classica

in abbinamento
Pasta mista con ceci e frutti di mare

 

Irpinia Aglianico DOC

in abbinamento
Parmigiana di melanzane

Taurasi DOCG

in abbinamento
Tris di formaggi stagionati

 

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *