Dal 13 aprile al 5 maggio torna il Festival Organistico dell’Associazione Anna Jervolino

Associazione Anna Jervolino
in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo
Festival Organistico 2024
Dal 13 aprile al 5 maggio
Alvignano – Vairano Scalo – Castel Campagnano – Piedimonte Matese
Dal 13 aprile al 5 maggio torna il Festival Organistico dell’Associazione Anna Jervolino, realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo…un itinerario attraverso luoghi e repertori di grande bellezza e armonia… otto concerti affidati ad affermati organisti e giovani emergenti affermatisi in importanti competizioni. Sabato 13 aprile, ore 20.00, Maurizio Maffezzoli, affermato organista dalla ampia carriera internazionale, inaugurerà il festival presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano cui seguirà Domenica 14, ore 20,00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo il concerto del giovane emergente Mario Gaudio, vincitore del Premio delle Arti del MIUR edizione 2013. Sabato 20 aprile, ore 20.00, Antonio Varriano, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Benevento, inaugurerà la sezione dei concerti in programma presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano, cui seguirà, Domenica 21 aprile, sempre alle ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Marcello & Michele di Sepicciano di Piedimonte Matese, il concerto di Vincenzo Florio, premiato al Lugano International music Competition. Venerdì 26 aprile, ore 20.00, il Festival ritorna presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Vairano Scalo con un concerto di Antonio Colasurdo, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Campobasso, mentre Sabato 27, ore 20.00, Giovanna Tricarico terrà il secondo dei concerti previsti presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano.

Il Festival si concluderà con un dittico di concerti in programma Sabato 4 Maggio presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano a cura di Maria Greco, docente di Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio di Cosenza e Domenica 5 Maggio, ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo con il concerto di Emanuele Cardi, titolare di organo presso il Conservatorio di Cosenza e tra i maggiori organisti italiani. Il festival, oltre che della collazione delle Autorità Religiose delle Chiese sedi dei concerti, si avale della collaborazione dell’Associazione Amici dell’organo di Pietramelara, dell’Archeo Club di Alvignano nonché del patrocinio delle locali amministrazioni ed è realizzato con il sostegno del MIC – Direzione Spettacolo e della Regione Campania. L’ingresso ai concerti è libero.
Info
Associazione Anna Jervolino
www.autunnomusicale.com
info@autunnomusicale.com
0823 361801
Associazione Amici dell’Organo
Pietramelara
339 3163451
_______________________________________
CALENDARIO
Sabato 13 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Maurizio Maffezzoli
___________________________
Domenica 14 aprile 20.00
Variano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Mario Gaudio Premio delle Arti 2023
________________________________
Sabato 20 aprile 20.00
Castel Campagnano – Chiesa S. Maria ad Nives
Antonio Varriano
__________________________________
Domenica 21 aprile 20.00
Sepicciano di Piedimonte Matese – Chiesa dei SS. Marcello & Michele
Vincenzo Florio
_________________________________
Venerdì 26 aprile 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Antonio Colasurdo
________________________________________
Sabato 27 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Giovanna Tricarico
______________________________________
Sabato 04 Maggio 20.00
Castel Campagnano – Chiesa di S. Maria ad Nives
Maria Greco
____________________________________
Domenica 05 maggio 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Emanuele Cardi
_______________________________________
Associazione Anna Jervolino
in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo
Festival Organistico 2024
Dal 13 aprile al 5 maggio
Alvignano – Vairano Scalo – Castel Campagnano – Piedimonte Matese
Dal 13 aprile al 5 maggio torna il Festival Organistico dell’Associazione Anna Jervolino, realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo…un itinerario attraverso luoghi e repertori di grande bellezza e armonia… otto concerti affidati ad affermati organisti e giovani emergenti affermatisi in importanti competizioni. Sabato 13 aprile, ore 20.00, Maurizio Maffezzoli, affermato organista dalla ampia carriera internazionale, inaugurerà il festival presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano cui seguirà Domenica 14, ore 20,00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo il concerto del giovane emergente Mario Gaudio, vincitore del Premio delle Arti del MIUR edizione 2013. Sabato 20 aprile, ore 20.00, Antonio Varriano, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Benevento, inaugurerà la sezione dei concerti in programma presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano, cui seguirà, Domenica 21 aprile, sempre alle ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Marcello & Michele di Sepicciano di Piedimonte Matese, il concerto di Vincenzo Florio, premiato al Lugano International music Competition. Venerdì 26 aprile, ore 20.00, il Festival ritorna presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Vairano Scalo con un concerto di Antonio Colasurdo, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Campobasso, mentre Sabato 27, ore 20.00, Giovanna Tricarico terrà il secondo dei concerti previsti presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano. Il Festival si concluderà con un dittico di concerti in programma Sabato 4 Maggio presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano a cura di Maria Greco, docente di Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio di Cosenza e Domenica 5 Maggio, ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo con il concerto di Emanuele Cardi, titolare di organo presso il Conservatorio di Cosenza e tra i maggiori organisti italiani. Il festival, oltre che della collazione delle Autorità Religiose delle Chiese sedi dei concerti, si avale della collaborazione dell’Associazione Amici dell’organo di Pietramelara, dell’Archeo Club di Alvignano nonché del patrocinio delle locali amministrazioni ed è realizzato con il sostegno del MIC – Direzione Spettacolo e della Regione Campania. L’ingresso ai concerti è libero.
Info
Associazione Anna Jervolino
www.autunnomusicale.com
info@autunnomusicale.com
0823 361801
Associazione Amici dell’Organo
Pietramelara
339 3163451
_______________________________________
CALENDARIO
Sabato 13 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Maurizio Maffezzoli
___________________________
Domenica 14 aprile 20.00
Variano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Mario Gaudio Premio delle Arti 2023
________________________________
Sabato 20 aprile 20.00
Castel Campagnano – Chiesa S. Maria ad Nives
Antonio Varriano
__________________________________
Domenica 21 aprile 20.00
Sepicciano di Piedimonte Matese – Chiesa dei SS. Marcello & Michele
Vincenzo Florio
_________________________________
Venerdì 26 aprile 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Antonio Colasurdo
________________________________________
Sabato 27 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Giovanna Tricarico
______________________________________
Sabato 04 Maggio 20.00
Castel Campagnano – Chiesa di S. Maria ad Nives
Maria Greco
____________________________________
Domenica 05 maggio 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Emanuele Cardi
_______________________________________
Associazione Anna Jervolino
in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo
Festival Organistico 2024
Dal 13 aprile al 5 maggio
Alvignano – Vairano Scalo – Castel Campagnano – Piedimonte Matese
Dal 13 aprile al 5 maggio torna il Festival Organistico dell’Associazione Anna Jervolino, realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo…un itinerario attraverso luoghi e repertori di grande bellezza e armonia… otto concerti affidati ad affermati organisti e giovani emergenti affermatisi in importanti competizioni. Sabato 13 aprile, ore 20.00, Maurizio Maffezzoli, affermato organista dalla ampia carriera internazionale, inaugurerà il festival presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano cui seguirà Domenica 14, ore 20,00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo il concerto del giovane emergente Mario Gaudio, vincitore del Premio delle Arti del MIUR edizione 2013. Sabato 20 aprile, ore 20.00, Antonio Varriano, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Benevento, inaugurerà la sezione dei concerti in programma presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano, cui seguirà, Domenica 21 aprile, sempre alle ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Marcello & Michele di Sepicciano di Piedimonte Matese, il concerto di Vincenzo Florio, premiato al Lugano International music Competition. Venerdì 26 aprile, ore 20.00, il Festival ritorna presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Vairano Scalo con un concerto di Antonio Colasurdo, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Campobasso, mentre Sabato 27, ore 20.00, Giovanna Tricarico terrà il secondo dei concerti previsti presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano. Il Festival si concluderà con un dittico di concerti in programma Sabato 4 Maggio presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano a cura di Maria Greco, docente di Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio di Cosenza e Domenica 5 Maggio, ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo con il concerto di Emanuele Cardi, titolare di organo presso il Conservatorio di Cosenza e tra i maggiori organisti italiani. Il festival, oltre che della collazione delle Autorità Religiose delle Chiese sedi dei concerti, si avale della collaborazione dell’Associazione Amici dell’organo di Pietramelara, dell’Archeo Club di Alvignano nonché del patrocinio delle locali amministrazioni ed è realizzato con il sostegno del MIC – Direzione Spettacolo e della Regione Campania. L’ingresso ai concerti è libero.
Info
Associazione Anna Jervolino
www.autunnomusicale.com
info@autunnomusicale.com
0823 361801
Associazione Amici dell’Organo
Pietramelara
339 3163451
_______________________________________
CALENDARIO
Sabato 13 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Maurizio Maffezzoli
___________________________
Domenica 14 aprile 20.00
Variano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Mario Gaudio Premio delle Arti 2023
________________________________
Sabato 20 aprile 20.00
Castel Campagnano – Chiesa S. Maria ad Nives
Antonio Varriano
__________________________________
Domenica 21 aprile 20.00
Sepicciano di Piedimonte Matese – Chiesa dei SS. Marcello & Michele
Vincenzo Florio
_________________________________
Venerdì 26 aprile 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Antonio Colasurdo
________________________________________
Sabato 27 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Giovanna Tricarico
______________________________________
Sabato 04 Maggio 20.00
Castel Campagnano – Chiesa di S. Maria ad Nives
Maria Greco
____________________________________
Domenica 05 maggio 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Emanuele Cardi
_______________________________________
Associazione Anna Jervolino
in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo
Festival Organistico 2024
Dal 13 aprile al 5 maggio
Alvignano – Vairano Scalo – Castel Campagnano – Piedimonte Matese
Dal 13 aprile al 5 maggio torna il Festival Organistico dell’Associazione Anna Jervolino, realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo…un itinerario attraverso luoghi e repertori di grande bellezza e armonia… otto concerti affidati ad affermati organisti e giovani emergenti affermatisi in importanti competizioni. Sabato 13 aprile, ore 20.00, Maurizio Maffezzoli, affermato organista dalla ampia carriera internazionale, inaugurerà il festival presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano cui seguirà Domenica 14, ore 20,00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo il concerto del giovane emergente Mario Gaudio, vincitore del Premio delle Arti del MIUR edizione 2013. Sabato 20 aprile, ore 20.00, Antonio Varriano, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Benevento, inaugurerà la sezione dei concerti in programma presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano, cui seguirà, Domenica 21 aprile, sempre alle ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Marcello & Michele di Sepicciano di Piedimonte Matese, il concerto di Vincenzo Florio, premiato al Lugano International music Competition. Venerdì 26 aprile, ore 20.00, il Festival ritorna presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Vairano Scalo con un concerto di Antonio Colasurdo, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Campobasso, mentre Sabato 27, ore 20.00, Giovanna Tricarico terrà il secondo dei concerti previsti presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano. Il Festival si concluderà con un dittico di concerti in programma Sabato 4 Maggio presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano a cura di Maria Greco, docente di Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio di Cosenza e Domenica 5 Maggio, ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo con il concerto di Emanuele Cardi, titolare di organo presso il Conservatorio di Cosenza e tra i maggiori organisti italiani. Il festival, oltre che della collazione delle Autorità Religiose delle Chiese sedi dei concerti, si avale della collaborazione dell’Associazione Amici dell’organo di Pietramelara, dell’Archeo Club di Alvignano nonché del patrocinio delle locali amministrazioni ed è realizzato con il sostegno del MIC – Direzione Spettacolo e della Regione Campania. L’ingresso ai concerti è libero.
Info
Associazione Anna Jervolino
www.autunnomusicale.com
info@autunnomusicale.com
0823 361801
Associazione Amici dell’Organo
Pietramelara
339 3163451
_______________________________________
CALENDARIO
Sabato 13 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Maurizio Maffezzoli
___________________________
Domenica 14 aprile 20.00
Variano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Mario Gaudio Premio delle Arti 2023
________________________________
Sabato 20 aprile 20.00
Castel Campagnano – Chiesa S. Maria ad Nives
Antonio Varriano
__________________________________
Domenica 21 aprile 20.00
Sepicciano di Piedimonte Matese – Chiesa dei SS. Marcello & Michele
Vincenzo Florio
_________________________________
Venerdì 26 aprile 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Antonio Colasurdo
________________________________________
Sabato 27 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Giovanna Tricarico
______________________________________
Sabato 04 Maggio 20.00
Castel Campagnano – Chiesa di S. Maria ad Nives
Maria Greco
____________________________________
Domenica 05 maggio 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Emanuele Cardi
_______________________________________
Associazione Anna Jervolino
in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo
Festival Organistico 2024
Dal 13 aprile al 5 maggio
Alvignano – Vairano Scalo – Castel Campagnano – Piedimonte Matese
Dal 13 aprile al 5 maggio torna il Festival Organistico dell’Associazione Anna Jervolino, realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo…un itinerario attraverso luoghi e repertori di grande bellezza e armonia… otto concerti affidati ad affermati organisti e giovani emergenti affermatisi in importanti competizioni. Sabato 13 aprile, ore 20.00, Maurizio Maffezzoli, affermato organista dalla ampia carriera internazionale, inaugurerà il festival presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano cui seguirà Domenica 14, ore 20,00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo il concerto del giovane emergente Mario Gaudio, vincitore del Premio delle Arti del MIUR edizione 2013. Sabato 20 aprile, ore 20.00, Antonio Varriano, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Benevento, inaugurerà la sezione dei concerti in programma presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano, cui seguirà, Domenica 21 aprile, sempre alle ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Marcello & Michele di Sepicciano di Piedimonte Matese, il concerto di Vincenzo Florio, premiato al Lugano International music Competition. Venerdì 26 aprile, ore 20.00, il Festival ritorna presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Vairano Scalo con un concerto di Antonio Colasurdo, titolare della cattedra di organo presso il Conservatorio di Campobasso, mentre Sabato 27, ore 20.00, Giovanna Tricarico terrà il secondo dei concerti previsti presso il Santuario dell’Addolorata di Alvignano. Il Festival si concluderà con un dittico di concerti in programma Sabato 4 Maggio presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel Campagnano a cura di Maria Greco, docente di Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio di Cosenza e Domenica 5 Maggio, ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di Vairano Scalo con il concerto di Emanuele Cardi, titolare di organo presso il Conservatorio di Cosenza e tra i maggiori organisti italiani. Il festival, oltre che della collazione delle Autorità Religiose delle Chiese sedi dei concerti, si avale della collaborazione dell’Associazione Amici dell’organo di Pietramelara, dell’Archeo Club di Alvignano nonché del patrocinio delle locali amministrazioni ed è realizzato con il sostegno del MIC – Direzione Spettacolo e della Regione Campania. L’ingresso ai concerti è libero.
Info
Associazione Anna Jervolino
www.autunnomusicale.com
info@autunnomusicale.com
0823 361801
Associazione Amici dell’Organo
Pietramelara
339 3163451
_______________________________________
CALENDARIO
Sabato 13 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Maurizio Maffezzoli
___________________________
Domenica 14 aprile 20.00
Variano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Mario Gaudio Premio delle Arti 2023
________________________________
Sabato 20 aprile 20.00
Castel Campagnano – Chiesa S. Maria ad Nives
Antonio Varriano
__________________________________
Domenica 21 aprile 20.00
Sepicciano di Piedimonte Matese – Chiesa dei SS. Marcello & Michele
Vincenzo Florio
_________________________________
Venerdì 26 aprile 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Antonio Colasurdo
________________________________________
Sabato 27 aprile 20.00
Alvignano – Santuario dell’Addolorata
Giovanna Tricarico
______________________________________
Sabato 04 Maggio 20.00
Castel Campagnano – Chiesa di S. Maria ad Nives
Maria Greco
____________________________________
Domenica 05 maggio 20.00
Vairano Scalo – Chiesa dei SS. Cosma & Damiano
Emanuele Cardi
_______________________________________