CORSO DI FORMAZIONE SU FANTASIA E IMMAGINAZIONE

Domani da “Che Storia†il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese.
Inizia domani 9 aprile il progetto formativo APC – Aziende per la Cultura ideato da Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. Prima tappa alla Libreria “Che Storia†di Caserta e a seguire fino a giugno varie città e paesi della Campania e poi Milano, Mantova, Siena, Campobasso. APC – Aziende per la Cultura è rivolto a curiosi, studiosi, docenti e arriva in librerie, associazioni e scuole d’Italia. Un progetto formativo dedicato agli studi, giochi e ricerche su fantasia (facoltà del possibile) e immaginazione (facoltà dell’azione) del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese che con il suo corso abbraccia vari ambiti: dalla linguistica alla letteratura, dalla matematica all’arte, dalla poesia al design, dal quotidiano all’irreale. Il tutto si svolge secondo una performance interattiva: i partecipanti sono coinvolti in esercizi, dimostrazioni pratiche, riflessioni. Tre le aziende del casertano (Gruppo D’Abbraccio, San Bartolomeo Casa in Campagna; Agriturismo Le Campestre) che hanno finanziato il suo tour per farsi raccontare dal fantasiologo – questo il cuore del progetto APC – all’interno di un percorso formativo che mette in evidenza non il prodotto commerciale ma la loro esperienza creativa, come imprenditori e artigiani che vivono e investono nel proprio territorio, quello casertano. Il corso è completamente gratuito e si svolgerà presso “Che Storia†in via Tanucci n. 83 dalle 16 alle 19. È necessario prenotarsi. Per info sul progetto, sul programma del corso e sulle prossime date del tour www.fantasiologo.com