CORONAVIRUS, LE POSTE CHIUDONO GLI UFFICI NELLE PERIFERIE E AUMENTANO LE CODE. MICCOLO (SPC): SI AUMENTANO I RISCHI PER I CITTADINI, MARINO INTERVENGA

COMUNICATO STAMPA

 

 

 

 

In questi giorni di straordinaria emergenza siamo tutti consapevoli dei doveri precauzionali che il governo nazionale ha fissato per contenere e contrastare l’infezione del Covid-19. In questo periodo d’emergenza, però, oltre alle code davanti ai supermercati sono tanti i casertani costretti a lunghe file anche davanti gli uffici postali. Numerose – dichiara il coordinatore di Speranza per Caserta, Michele Miccolo – sono le segnalazioni che i cittadini ci hanno fatto relative alla chiusura degli uffici postali nelle periferie e nelle borgate. Di fatto, in questi giorni di crisi, sono aperti solo gli sportelli delle poste centrali di via Redentore, via Fuga e via Ferrarrecce. Normale che le persone che hanno necessità affollino i soli uffici aperti aumentando soltanto il rischio di un ulteriore allargamento del contagio. Per questo motivo chiedo – conclude Miccolo – al Sindaco Carlo Marino, in qualità di massima autorità sanitaria cittadina, di farsi interprete di questo disagio e di sollecitare presso i responsabili di Poste Italiane la riapertura degli uffici postali periferici (ovviamente in maniera responsabile con ingressi limitati e rispettando tutte le norme di distanza previste dal governo nazionale) anche in vista del pagamento ormai prossimo delle pensioni che, per quanto anticipata e scaglionata, rischia di amplificare le code e i rischi per la popolazione casertana.

Caserta 24 Marzo 2020

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *