Convegno “Donne, volti, cuori, anime tra passato presente e futuro”

Un racconto al femminile con tante storie di donne a partire dalle
Matres matutae, questo il senso di “Donne, volti, cuori, animeâ€, secondo
importante appuntamento di “Vestigia. Sui sentieri delle Matresâ€, la
rassegna di incontri, eventi, mostre e concerti, voluta dal Consiglio di
amministrazione del Museo campano, presieduto da Rosalia Santoro. SarÃ
proprio lei, dopo i saluti del Soprintendente ai beni archeologici di
Caserta e Benevento, Mario Pagano e del presidente della Provincia,
Giorgio Magliocca, ad introdurre la serata che raccoglierà contributi di
notevole spessore culturale e umano.

La manifestazione (domani al Museo campano, a partire dalle 17,30), è
articolata in due momenti. Al primo, ospitato nel cortile del museo,
parteciperanno Anna Ricciardi, neo presidente del Soroptimist Caserta,
Jolanda Capriglione, presidente club Unesco e già consigliere nazionale
di Parità , Argia Dell’Aquila, presidente onlus Acph, Flora Beneduce,
direttore unità di Medicina generale ospedali riuniti Penisola
Sorrentina, Fosca Pizzaroni, referente Toponomastica Femminile Caserta,
Drusilla De Nicola, avvocata Spazio donna, Fernanda D’Ambrogio, avvocata
Commissione pari opportunità Cnf. Alle 19, quindi, nella Sala delle
Matres, relazionerà l’archeologa della Università della Campania,
Nicoletta Petrillo. A seguire verranno presentate esperienze di lavoro e
di volontariato “al femminileâ€, dell’azienda vitivinicola Tenuta
Fontana, di New Hope-Casa Rut, e del laboratorio tessile artigianale
Farella di Capri.
La serata sarà conclusa dallo spettacolo di danza Arb dance company con
la direzione artistica di Annamaria Di Maio, le coreografie di Roberta
De Rosa e la regia di Michele Casella, dalla performance dell’artista
Simona Giglio.
L’accesso all’evento, al termine del quale è prevista anche una visita
guidata al Museo, è consentito solo alle persone in possesso di Green
pass e con l’obbligo di mascherina.