Contributi a Fondo per le imprese artigiane
REQUISITI DEI SOGGETTI DESTINATARI
Possono presentare domanda di agevolazione le micro imprese artigiane, in possesso dei seguenti requisiti:
sede legale ed operativa nell’ambito del territorio della Regione Campania ed essere regolarmente iscritti all’Albo delle Imprese Artigiane di una delle C.C.I.A.A. regionali;realizzare l’investimento in proprie unita’ produttive locali ubicate nel territorio della Regione Campania;
 trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria;
 piena disponibilita’ dell’immobile nell’ambito del quale viene realizzata l’iniziativa (proprieta’, locazione, uso, usufrutto, comodato, diritto di superficie, etc.);
 possedere una situazione di regolarita’ contributiva;
operare nel rispetto delle vigenti normative in materia di edilizia ed urbanistica, in
materia di tutela ambientale, sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro, delle normative per le pari opportunita’ tra uomo e donna e delle disposizioni in materia di contrattazione collettiva nazionale e territoriale del lavoro;
 non essere stati destinatari di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni pubbliche per fatti gravi imputabili all’impresa, ad eccezione di quelli derivanti da rinunce;
essere in regola con la disciplina antiriciclaggio di cui al D.Lgs. n. 231/2007 e s.m.i.;
Â
TIPOLOGIA DI SPESA AMMISSIBILE
Risultano ammissibili le spese relative all’acquisto di immobilizzazioni materiali ed immateriali:
- Immobilizzazioni materiali: Impianti, macchinari ed attrezzature, mezzi di trasporto strettamente funzionali allo svolgimento dell’attivita’.
- Immobilizzazioni immateriali: software finalizzati alla gestione dell’impresa ed al commercio elettronico, siti web, adesioni a sistemi di certificazione.
Â
FORMA ED INTENSITA’ DEGLI AIUTI
Per la realizzazione delle iniziative previste dal bando i soggetti destinatari potranno beneficiare di un contributo in conto capitale nella misura massima del 50% della spesa riconosciuta ammissibile, con un’agevolazione, comunque, non superiore ad euro 15.000,00.
Â
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo possono essere presentate dal 23 Febbraio 2015 e non oltre il 9 marzo 2105.
La VuottoAssociati Srl, pronta ad assisterVi Vi invita a contattare la Dr.ssa Angelica Iadevaia per qualsiasi ulteriore informazione al nostro recapito telefonico 0823.1560026 oppure al seguente indirizzo email angelica.iadevaia@vuottoassociati.it
Per essere costantemente aggiornato sulle novita’ in materia di finanza agevolata consulta il nostro blog http://www.incentivimpresa.it/