Consulenti del Lavoro-NEWS DEL 27 FEBBRAIO 2012


 

 

 

TUTTO E’ PRONTO PER IL PROFESSIONAL DAY  DELL’ 1° MARZO 

Sono attesi migliaia di professionisti per la Giornata delle Professioni del 1° marzo. Con contatti web, contatti radio, presenza nelle sedi dei Consigli Provinciali, nelle sale comuni organizzate nelle diverse province con le altre professioni e con la presenza a Roma all’Auditorium della Conciliazione, fulcro dell’evento, i professionisti apriranno un dialogo con il governo, l’opinione pubblica e i cittadini per ribadire il loro ruolo. Molteplici le modalità che adotteranno per mettere a conoscenza i cittadini sulle loro competenze, sulla loro professionalità e sulla posizione al servizio del paese. Alcune città opereranno con gazebo nelle piazze per la distribuzione di volantini, altri con l’invio di nota informata a tutti i clienti degli studi. Dalla protesta alla proposta: dalle ore 10.30 alle ore 13, 2.100.000 professionisti in campo per la tutela della professione.

PROFESSIONISTI, PARASSITI E PRIVILEGIATI: LA GRANDE MISTIFICAZIONE 

Sarà distribuito gratuitamente il 1° marzo in tutte le edicole, assieme ad Italia Oggi, il volume “Professionisti, parassiti e privilegiati: La Grande Mistificazione”. Un libro-inchiesta, scritto dal Presidente della Fondazione Studi Rosario De Luca, che fa luce sulle manipolazioni mediatiche con le quali giornalmente viene aggredito il sistema ordinistico. Una vera e propria panoramica del valore sociale delle professioni che fa contrasto che i tanti privilegi e sperperi esistenti in Italia in tutti gli altri ambiti.

HOUSE ORGAN RINNOVA GRAFICA E INTRODUCE MULTIMEDIALITA’ 

Grandi cambiamenti nella prima uscita dell’anno dell’House Organ. Una rivista sempre più moderna, una pubblicazione non solo rinnovata graficamente, ma che diventa innovativa anche dal punto di vista multimediale. I collegamenti ipertestuali evidenziati nel testo daranno accesso a numerosi contenuti aggiuntivi, permetteranno di fruire in modo completamente nuovo dei temi affrontati nella rivista. In questo numero: il valore sociale e sussidiario dei Consulenti del lavoro, le loro proposte per la riforma del mercato del lavoro, lo speciale sulle professioni e il punto sulla manifestazione del 1° marzo.

LAVORO FEMMINILE IN ATTESA DEI DECRETI ATTUATIVI  

Il paradosso di uno strumento normativo che esiste, ma che non viene attuato. Il D.Lgs. 276/03 prevede già da tempo un importante incentivo economico per le donne prive di impiego, residenti in aree geografiche svantaggiate. La Legge di Stabilità ha ulteriormente modificato l’articolo 54, per adeguarlo alle disposizioni comunitarie. Ma dopo l’ennesimo intervento normativo, il Ministero del Lavoro non ha diffuso il Dm entro il 30 gennaio 2012. Tutti i dettagli nel documento della Fondazione Studi presente sul sito nazionale. 

 

ART.18 O COSTO DEL LAVORO: INTERVENGONO I CONSULENTI DEL LAVORO 

Dalle pagine di numerose riviste uscite nelle ultime settimane i Consulenti del lavoro sono intervenuti su professioni, semplificazioni, mercato del lavoro, art. 18, diritti dei lavoratori, riforme fiscali e per il lavoro, proposte e idee per migliorare il dialogo e arrivare ad una riforma del lavoro condivisa. “Da tempo siamo favorevoli a riformare l’articolo 18, ma oggi c’è un’altra priorità da affrontare: la riduzione del costo del lavoro, che in Italia è troppo alto” afferma la Presidente Calderone sulle pagine di Panorama Economy. 

FONDAZIONI E FONARCOM AL SERVIZIO DEI CDL   
La Fondazione Studi, la Fondazione Lavoro e FonARCom hanno siglato un Accordo che consente ai Consulenti del Lavoro di realizzare gratuitamente, a vantaggio dei propri Studi e dei propri Clienti, attività info-formative. Le imprese italiane – operanti in qualsiasi settore – aderendo gratuitamente a FonARCom, hanno l’opportunità di utilizzare lo 0,30% del monte contributivo obbligatorio versato all’Inps per realizzare Piani Formativi a vantaggio dello sviluppo aziendale e delle risorse umane. Per gestire lo 0,30% versato a FonARCom dal proprio Studio e/o dai propri Clienti, i Cdl potranno raccordarsi con la Fondazione Lavoro, oppure operare autonomamente con il Fondo FonARCom.

CDL E GESTIONE DEL SUO STUDIO: QUALI SONO LE ESIGENZE?
Nel nuovo sito della Scuola di alta formazione troverete tutte le novità per i Corsi in programma per il 2012: come sviluppare lo studio professionale, apprendistato, contratto di lavoro, ricorsi e riforma del mercato del lavoro, licenziamenti, prossimità, ammortizzatori, sezione fiscale. Dal sito sarà possibile effettuare le iscrizioni, richiedere un corso ed accedere all’area riservata per la consultazione dei documenti. Il 29 marzo sarà la volta dell’investimento organizzativo nello studio, opportunità, metodi, ruoli.  

LEGGI DI LAVORO E PILLOLE VIDEO: ABBONAMENTI AL RINNOVO 

In “Leggi di lavoro” trovi il diritto del lavoro applicato, quello che parte dal divenire quotidiano per giungere ai massimi livelli della teoria giuridica, quello vissuto dai professionisti che più di ogni altro soggetto spaziano negli dettagli teorici e pratici del diritto applicato. Rivista, Ipad e pillole video. In uscita “Leggi di Lavoro” numero 1/2012.

ENPACL ENTRO 29.02 LA SANATORIA DELLE POSIZIONI CONTRIBUTIVE

MEZZA MARATONA CAMPIONATO ITALIANO CDL – PIACENZA 4 MARZO

WEB TV DEI CDL CON VIDEO, INTERVISTE, PILLOLE, FOCUS, TG …

 

WEB RADIO DEI CDL CON NOTIZIE TECNICHE, INTERNAZIONALI ED ECONOMICHE
 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *