Consulenti del Lavoro-NEWS DEL 06 MAGGIO 2013

NEWS DEL 06 MAGGIO 2013

 

Il lavoro come prima preoccupazione. E’ questo l’appello lanciato in un’intervista al TG2 dalla Presidente Calderone, che ha molto apprezzato il discorso del premier Letta sulla questione occupazione, ribadendo la necessità di ridurre il costo del lavoro e renderlo più sicuro. Questo può avvenire, come ha affermato anche in un’intervista al Sole 24Ore, semplificando l’apprendistato e intervenendo sulle norme che regolano gli ammortizzatori sociali.
E’ stata convocata la Conferenza dei Rappresentanti Regionali per l’8 maggio 2013 a Roma. All’ordine del giorno saranno posti il Regolamento sul Praticantato, il Regolamento sulla Formazione Continua Obbligatoria e le Società tra Professionisti.
Alcuni messaggi chiari arrivano dalla due giorni palermitana: superare le rigidità della riforma Fornero e diminuire il costo del lavoro, superare le ambiguità sulla formazione degli apprendisti e la dicotomia subordinati/autonomi. Nell’ambito dell’evento che ha visto alternarsi in 13 tavole rotonde esponenti del mondo politico e istituzionale, locale e nazionale, la Presidente Calderone, ribadendo la necessità di un mercato occupazionale più moderno, che aiuti i giovani ad adeguarsi alle tante sfide che s’incontrano lungo il cammino professionale ha affermato che “i professionisti hanno una responsabilità sociale importante nello svolgere la loro attività di supporto allo Stato”. Tra i tanti dibattiti sul tema “Ripartiamo dal lavoro”, i rappresentanti dei giovani cdl di Palermo hanno avuto l’opportunità di interloquire con i vertici della categoria con l’obiettivo di trovare fiducia nella professione e il giusto sostegno per il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Norme di sicurezza stringenti per aziende in Italia, ma raggirabili per multinazionali. La recente strage di lavoratori in Bangladesh deve far riflettere sul rispetto della sicurezza nei luoghi di lavoro. I Consulenti del lavoro mettono al servizio delle Istituzioni la loro esperienza e competenza per la definizione di nuove e più efficaci forme di controllo dei parametri di sicurezza e di responsabilità sociale dell’impresa.
Sarà disponibile a breve nello store Fondazione studi la nuova guida operativa sulla detassazione in vigore per l’anno 2013 aggiornata al 2 maggio 2013, un indispensabile manuale d’uso per la soluzione alle problematiche concrete sull’applicazione. Nell’opera, sono racchiuse numerose tabelle con riferimenti normativi e di prassi, casi particolari, criteri e compensazioni, diversi facsimili di accordi per le piccole aziende prive di sindacato interno sulle diverse casistiche e facsimili di comunicazioni ai lavoratori. Le risposte ai quesiti completano questa guida che semplifica agli operatori l’applicazione pratica e concreta dell’istituto.
Sempre più specifici e attenti alle esigenze dei professionisti i temi dei nuovi corsi della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, in programma nel mese di maggio. Tra questi, sta riscuotendo grande interesse soprattutto il seminario del 22 maggio p.v. su: “La responsabilità penale nella gestione dei rapporti di lavoro, contabili e fiscali”, in cui gli Esperti della Fondazione affronteranno quegli aspetti penali che più preoccupano i datori di lavoro ed i professionisti. Nelle sessioni full immersion vengono approfonditi i temi e affrontate le più immediate ricadute pratiche concrete.
Festival del lavoro 2013, sono aperte le iscrizioni. La partecipazione alla quarta edizione della manifestazione è gratuita, ma è obbligatoria la registrazione preventiva per regolare l’accesso alle sale: presso l’accreditamento InfoPoint sarà possibile ritirare il badge valido. Oltre a seguire tutte le notizie sul Festival su Facebook e Twitter, si potranno condividere le proprie immagini di lavoro su Instagram, inserendo #Festivaldellavoro2013. Le foto più belle saranno pubblicate sul sito ufficiale della kermesse e sulle sue pagine social. Tra gli eventi collaterali anche il torneo di calcio.
Al fine di promuovere la cultura del lavoro attraverso tutti i mezzi di comunicazione possibili, è stata istituita la seconda edizione del Premio “STORIE DI LAVORO”: concorso video fotografico sul mondo del lavoro” all’interno del quale sono previste due sezioni: corti e istantanee.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *