CON LA BENEDIZIONE DI MONSIGNOR NOGARO, TORNA IL PERIODICO ‘NARRAZIONI’ ED E’ SUBITO SUCCESSO

di Daniele Palazzo  Â
SAN NICOLA LA STRADA-Dopo un breve periodo di forzato stop, torna “Narrazioniâ€, organo ufficiale dell’Associazione omonima, di cui è dinamico ed apprezzato Presidente Antonio Malorni. La rinascita del medesimo periodico(come l’Associazione che lo pubblica, ha sede in Via Leonardo Da Vinci,176, a San Nicola La Strada), i cui campi di interesse precipui sono essenzialmente quelli dell’esaltazione della cultura e del senso dell’umano e del divino, dovuta soprattutto ad un gruppetto di motivatissimi soci, i quali, nel portare a positiva conclusione il loro progetto editoriale, hanno ricevuto man forte anche dal Vescovo Emerito della Diocesi di Caserta, S.E. Monsignor, Raffaele Nogaro. Tra i contributi più letti ed apprezzati della rivista stessa una profonda riflessione sui valori della vita vera e sul rapporto che l’uomo di oggi, di pari a quello di ieri e a quello di domani, è chiamato ad instaurare con la natura con Dio e con tutte le sue creature. Ne è firmatario il noto filosofo Aldo Masullo, che, come Nogaro, è annoverato tra i soci onorari della ben messa struttura associava della splendida cittadina ad immediato ridosso dell’abitato di Caserta. Non da meno il contributo offerto da Monsignor Nogaro, che, supportato anche da uno stile narrativo molto forbito ed accattivante, ha richiamato l’attenzione generale sul grande tesoro umano e spirituale delle virtù cardinali e, per estensione, di tutto il “Libro Sacro†che Lui stesso ha donato amorevolmente a ciascuno dei suoi figli, cioè a noi. Il fulcro e l’essenza del lavoro nogariano, che si inerpica lungo i non facili sentieri della fede e ella ragione, analizzando a le ragioni profonde dell’una e dell’altra, risiede nell’esaltazione de modo di vivere Dio e la fede da parte di quanti sono collocati nelle sfere più basse della comunità contemporanea, vale a dire i poveri, gli immigrati, gli ultimi, che, per Nogaro e per qualsiasi mente libera da preconcetti e condizionamenti di sorta, fanno parte della schiera degli eletti e, quindi, di coloro che hanno compreso sul serio cosa rappresenta il piano di salvezza e vita eterna che il Salvatore del mondo ha predisposto per tutti noi. Degno di segnalazione anche l’articolo firmato da Giorgia Tribuiani, che, titolato “Conti Separatiâ€, dona al lettore più attento una serie di argute riflessioni sul senso e il significato dell’appartenenza ad una comunità e sulle linee di condotta di ogni suo membro. Come si vede, “Narrazioni†è e rappresenta un prodotto mediatico di grande rilievo e dai contenuti eccezionali, capace di penetrare nelle profondità più intime e nascoste di chi non solo lo foglia, ma, opportunamente, lo legge e lo medita. Tutto questo anche e soprattutto per la ferma motivazione e la lungimiranza di ogni aderente all’Associazione omonima, che, ne siamo più che sicuri, nel prossimo e nel meno prossimo futuro, farà palare ancora tanto di se. Per quanti desiderassero avere un contatto con i ragazzi di “Narrazioni†o, semplicemente, scrivergli, sono disponibili gli indirizzi narrazioni@aruba.it e antonio.malorni@tiscali.it