Comunità Parrocchiale di Ave Gratia Plena Piedimonte Matese


Comunicato Stampa
PIEDIMONTE MATESE – La riduzione degli ambienti naturali, l’enorme quantità di rifiuti
prodotti e le varie forme di inquinamento mettono a repentaglio il futuro dell’ecosistema
questo è stato l’obiettivo primario che ha ispirato l’iniziativa della Giornata di EducazioneAmbientale e di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata in Piazzetta Trutta
organizzata dalla Parrocchia Ave Gratia Plena di Piedimonte Matese in collaborazione
con Legambiente Matese e l’Azione Cattolica parrocchiale per rendere le coscienze dei
ragazzi e dei giovani consapevoli circa queste problematiche e per formarli come cittadini attivi.

Sabato pomeriggio, grazie alla sinergia tra Parrocchia di Ave Gratia Plena,
Legambiente Matese e Azione Cattolica, Piazzetta Trutta nel polare quartiere Vallata di
Piedimonte Matese si è trasformato in un grande laboratorio ambientale a cielo aperto.
Protagonisti indiscussi sono stati i ragazzi e i giovani che hanno vissuto insieme agli
animatori di Legambiente Matese una bellissima esperienza animata da giochi e
formazione sulla raccolta differenziata. L’evento, ha ricordato Don Emilio Salvatore
Parroco della Comunità di Ave Gratia Plena, si inserisce all’interno della riflessione
proposta per il mese di maggio “Ricostruiamo la città“, che ha visto coinvolti vari esperti
che hanno portato la loro testimonianza, e i ragazzi e i giovani delle scuole cittadine che
hanno partecipato al concorso di idee “La città che vorrei”. Per ricostruire la città, dice
Don Emilio, è necessario l’intervento di tutti, piccoli e grandi, perchè ognuno ha nel proprio
cuore il desiderio del bene comune. Legambiente, ha spiegato la Prof.ssa Gaetana
Musto, Presidente del Circolo Matese, con questi eventi intende promuovere
comportamenti rispettosi dell’ambiente, sensibilizzando le nuove generazioni a
differenziare e a riciclare anche in modo creativo, sviluppando curiosità, capacità di
osservazione, intuizione e stimolando la voglia di conoscenza, per costruire assieme una
società sostenibile.

L’Azione Cattolica, ha ribadito Pietro Rossi Presidente
dell’Associazione parrocchiale di Ave Gratia Plena, nel corso della sua lunga storia, è
stata capace di collaborare alla missione della Chiesa come associazione tipicamente
laicale. La metodologia dell’Azione Cattolica (Vedere – Giudicare – Agire) è un elemento
che ci aiuta ad assumere la nostra missione e a proporre una formazione integrale.
“Guardiamo – giudichiamo – agiamo” non dall’esterno, come analisti o spettatori. Siamo
uomini e donne immersi nel sociale, nella nostra comunità, nella nostra città,
corresponsabili della realtà che ci circonda e impegnati nella sua trasformazione secondo
il disegno di Dio. I ragazzi devono infatti diventare protagonisti del proprio futuro e, a loro
volta, trasmettere l’importanza della tutela e della identità del territorio alle generazioni
future.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *