COMUNE, VIVO MALCONTENTO PER PAGAMENTI NON DOVUTI

Cellole –  I residenti ed i proprietari delle seconde case in Baia Sud di Cellole hanno ricevuto, nel mese di agosto, con due mesi di ritardo sulle prime scadenze di pagamento, i bollettini per pagare la Tari ed il consumo forfetizzato di acqua.

La precedente Amministrazione Comunale, dopo aver vietato per mesi  l’accesso alla zona anche ai residenti, ha chiesto poi il pagamento dei servizi per l’intero anno, nonostante l’effettiva fruizione per soli alcuni mesi.

Parecchi residenti si sono rivolti ai delegati della Confederazione  Cisas  sia per il pagamento rilevante di acqua non consumata che per la Tari, fruita solo per brevissimo periodo, essendo tra l’altro l’intera zona già desertificata, addirittura  inibita ai residenti per disposizione del Commissario Prefettizio.    

La Segreteria della  Cisas  pone la questione all’attenzione dei nuovi amministratori del Comune non essendo possibile gravare i residenti di tasse per servizi non fruiti, anche per la zona lungamente inibita per disposizione comunale.

A parte i ritardi nell’invio delle richieste di pagamento, pervenute mesi dopo la scadenza della prima rata di pagamento, la  Cisas  ritiene che i residenti di Baia Sud non debbano pagare per servizi mai ricevuti, per cui richiede maggiore attenzione per i pagamenti relativi al prossimo anno.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *