COMUNE DI VILLA LITERNO-Addio sosta selvaggia sul Rione Ferrovia,

PROVINCIA DI CASERTA

COMUNICATO STAMPA
24 maggio 2012

tamburrino nicola

 


Addio sosta selvaggia sul Rione Ferrovia,

dal primo giugno partono divieti e rimozioni forzate

Recependo le numerosissime segnalazioni dei residenti del Rione Ferrovia, l’amministrazione comunale di Villa Literno ha disposto il divieto di sosta nelle strade interne e lungo le vie di accesso e di uscita dal quartiere. Ciò per contrastare la brutta abitudine di molti pendolari, soliti lasciare l’auto a ridosso della carreggiata, in corrispondenza degli incroci o addirittura davanti agli ingressi dei condomini, ostacolando sia il traffico automobilistico sia il transito dei pedoni.

A seguito di una conferenza dei servizi, con la collaborazione delle forze dell’ordine e della Polfer, l’amministrazione ha pianificato quindi una serie di interventi per impedire la sosta delle automobili, almeno ove costituisce intralcio e pericolo.

In particolare, il segnale di Divieto di sosta (con possibilità di rimozione forzata) sarà installato su via Cimarosa (dall’incrocio di via Verdi e per tutto il tratto che affianca le abitazioni condominiali), su via Verdi (dall’incrocio con  via Cimarosa lungo tutto il tratto delle abitazioni, fino all’incrocio con via Cilea, e  fino all’incrocio con via Bellini), infine su via Bellini, partendo dall’incrocio con via Cilea, fino alla curva di via Roma, in direzione piazza Marconi.

Il provvedimento entrerà in vigore dal primo giugno. La sosta sarà ovviamente autorizzata ai residenti purché muniti di regolare permesso, che sarà rilasciato dal Comune a chi ne farà richiesta. Consentita inoltre la sosta temporanea davanti il Dopolavoro Ferroviario. Nelle aree non citate nell’ordinanza (per esempio quelle davanti all’ingresso della stazione ferroviaria) sarà comunque consentita la sosta, gratuita, delle automobili, come del resto già avviene tuttora.

Sempre nell’ambito degli interventi al piano traffico, ricordiamo che dal 4 giugno saranno riattivati i rilevatori di infrazioni al codice della strada in corrispondenza dei semafori di corso Umberto e corso Vittorio Emanuele.

Fino alla loro entrata in vigore, i provvedimenti saranno ampiamente pubblicizzati, attraverso volantini, manifesti e comunicazioni on line, attraverso le risorse internet del Comune.

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *