Commento di Interrogativo

Primo giorno di scuola in Via Settembrini

 

Le osservazioni di Pasquale sono degne di considerazione e di rispetto, come la tutela dei bimbi deve essere garantita. Ma a questo proposito vorrei fare una domanda. Le mamme del passato , i dirigenti scolastici del passato , gli amministratori locali del passato e tutte le autorità preposte, erano e sono state degli incoscienti?
Perchè il problema dell’amianto è vecchio di almeno 15 anni, tutti questi signori perchè non hanno tutelato i bambini che frequentavano la scuola da chè il problema era sorto? E’ inutile dire che queste denunce sono e portano solo bene ai bambini, ma gli uomini di oggi erano i bimbi di ieri, perchè non sono stati tutelati? Voglio finire dicendo che, la cosa va risolta senza dubbio, ma il clima politico generale talmente infuocato riaccende e esaspera gli animi forse oltre le soglie di urgenza, creando clamore non dico ingiustificato ma oltremisura. Ricordo come l’anno scorso per la vicenda bagni e dei rubinetti rotti si scioperò per un mese, facendo danno solo agli studenti. Ripeto il problma è grave ma restiamo coi piedi a terra.

Ciao. Interrogativo.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *