Che cos’è la fantasia?
Che cos’è la fantasia?
La Libreria indipendente “Che Storia†ospita il fantasiologo Carrese
Â
 Caserta (via Tanucci 83), alla libreria “Che Storiaâ€, si è tenuto un incontro sui temi della fantasia, dell’immaginazione e creatività . A presiedere, uno studioso del settore, Massimo Gerardo Carrese, esperto in Storie e caratteristiche dell’immaginazione e della fantasia, che ama definirsi “fantasiologoâ€. Chi è un fantasiologo? È chi per professione, come nel caso di Carrese, studia della fantasia e dell’immaginazione la storia, le caratteristiche, i meccanismi, le bizzarrie e contraddizioni visti nella vita quotidiana, nel fantastico e nelle varie discipline umanistiche, scientifiche, ludiche e artistiche. Carrese da oltre un decennio gira l’Italia con i suoi incontri sul tema e tiene lezioni e corsi di formazione sulla “fantasiologia†in università e scuole di ogni ordine e grado. È saggista, poeta onomaturgo, musicista e inventore di giochi interdisciplinari. Da “Che Storia†presenta delle letture, giochi, ricerche e studi tratti dalle sue opere del catalogo Ngurzu Edizioni e coinvolgerà ogni singolo partecipante in dimostrazioni pratiche, esercizi, riflessioni a riprova che la fantasia e l’immaginazione non sono solo importanti momenti di evasione dalla realtà ma la parte fondante di tutta la nostra vita, reale e irreale. Per maggiori informazioni www.fantasiologo.com