CENTRO ANTICO DI NAPOLI: C’E’ IL COPRIFUOCO “ANTITURISMO”?!

Corpo di Napoli, logo Corpo di Napoli, logoCENTRO ANTICO DI NAPOLI: C’E’ IL COPRIFUOCO “ANTITURISMO”?!

Non riusciamo a capacitarci – dichiara Gabriele Casillo, Presidente dell’Associazione Corpo di

Napoli, del fatto che, mentre si tenta di valorizzare gli aspetti artistici, paesaggistici e culturali,

anche gastronomici della Città di Napoli, non si riesce a garantire il minimo di “normalità” per il

Centro Antico. In questi giorni, infatti, assistiamo ad un più che interessante flusso di turisti nel

Centro Antico che affollano le strade anche più anguste del cuore urbano con le ovvie ricadute

positive sull’economia e sull’incremento del PIL ma, col calare della sera intere strade cadono nel

buio, perché fino alle ore 20 ed in alcune importanti arterie addirittura fino alle 21, l’illuminazione

pubblica resta spenta!

Senza contare che in diversi punti alcune lampade o sono rotte o non vedono la sostituzione delle

lampadine fulminate da tempo immemore (vedi Piazzetta Nilo e il Campanile di Via San Gregorio

Armeno).

Da Piazza San Domenico Maggiore, passando per Spaccanapoli, Via Tribunali, Via San Gregorio

Armeno ed in tutti i vicoli circostanti, con il buio s’intensifica il senso di insicurezza e la fuga dal

Centro Antico diventa, per i tantissimi turisti – moltissimi stranieri – il pensiero che annulla la voglia

di godersi una bella passeggiata tra l’Arte e la Storia!

Questo dell’illuminazione pubblica, è un altro significativo elemento che andrà a rafforzare il già

nutrito dossier che le Associazioni del Centro Storico di Napoli, stanno predisponendo per

presentarlo al prossimo Consiglio dell’UNESCO che si terrà a breve a Parigi!

Inoltre, siamo ormai in prossimità dell’avvio della Storica Fiera di Natale ai Decumani, giunta alla

sua 141esima edizione ed oltre ad un fugace incontro istituzionale richiesto dall’Associazione

Corpo di Napoli, nulla è stato ancora definito e approntato. Oltre a sapere se quest’anno il

Comune, la Provincia e la Regione vorranno, finalmente, in qualche modo contribuire per una

migliore riuscita dell’unico vero grande evento fisso regionale, mancherà anche la pubblica

illuminazione?

L’Associazione Corpo di Napoli, insieme ai suoi associati, in gran parte i famosi artigiani dell’Arte

Presepiale, ha sempre fatto tutto da sola, senza nessun sostegno pubblico, ad eccezione del

partenariato consolidato con il Comune di Salerno e che garantì nella passata edizione un afflusso

di circa due milioni di visitatori, ma sarebbe addirittura paradossale accollarci anche la spesa per la

pubblica illuminazione!

Auspichiamo un intervento immediato dei responsabili preposti e ci auguriamo che sul Centro

Antico possa subito ritornare almeno quel poco di luce pubblica- Conclude Casillo!

Per maggiori informazioni: www.sangregorioarmeno.org e www.corpodinapoli.it

 

L’ Ufficio stampa

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...