CELLOLE -Stagione turistica positiva a livello locale, disagi e negatività per gli enti regionali

 

litorale domitio dall'alto

 Nella rituale riunione di settembre per fare il punto sulla stagione balneare a Baia Domitia da parte del Dipartimento Turistico di Casa Nostra per il Rinnovamento del Sud, si è potuto prendere atto con piacere degli aspetti positivi, che hanno caratterizzato Baia Sud di Cellole, grazie agli impegni degli amministratori, quali Mare pulito, Raccolta Rifiuti, cura del Verde, illuminazione ed acqua potabile sufficienti. Ne ha dato atto il Presidente Nazionale di Casa Nostra, Mario De Florio, il quale però ha dovuto evidenziare grosse carenze dovute agli Assessorati, Sanità e Turismo della Regione e della Provincia, quali il mancato funzionamento di una Guardia Medica, che ha costretto i villeggianti a recarsi a Sessa Aurunca per visite, certificazioni o ricette per medicinali, di manifestazioni culturali o di spettacoli per aggregare i villeggianti costretti in casa, l’installazione  della Polstradale al Borgo Centore e la mancata Sagra della Mozzarella. Altro aspetto negativo, che ha creato disagi al traffico da Napoli al Garigliano e da Cellole a Baia Domitia, è stato il mancato funzionamento per due mesi del semaforo sulla domitiana – bivio Cellole-Baia – ancora ora non sistemato. A tale proposito, il Presidente De Florio ha comunicato che il grave problema, che potrebbe sempre verificarsi, si potrebbe risolvere con un’apposita rotonda. A tale proposito, dopo un apposito sopralluogo, che farà in zona con tecnici e col responsabile del Dipartimento stradale, si adopererà – nei riguardi dell’Anas, del Ministero Lavori Pubblici, della Regione e della Provincia ed in collaborazione col Comune di Cellole – per la creazione di una apposita rotonda in modo che il problema possa essere definitivamente risolto per il futuro. Il Presidente De Florio ha anche evidenziato la posizione di Operatori balneari o commerciali in zona mare, quali Aurhotel, Rendez Vous, il Gabbiano, Azzurro, Armando, i quali hanno organizzato feste e spettacoli per i villeggianti, tenendo ancora le strutture operative per il mese di Settembre. Anche evidenziato il ruolo svolto dai tradizionali ristoratori Paolo il Gabbiano al centro di Cellole e Francesco di Sora Maria al Borgo Centore. Un plauso ha anche rivolto alle Forze dell’Ordine, che hanno e stanno vigilando sulla sicurezza dei residenti e dei villeggianti, con un impegno particolare.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *