CELLOLE-Rilancio di tutta la zona domitiana con una maggiore vigilanza e controllo sul territorio
Â
CELLOLE – La polemica sul Litorale Domitiano, causa notizie erronee di alcune Tv nazionali, continua con interventi di Organismi locali e dei sindaci di Cellole e di Sessa Aurunca, a difesa del meraviglioso litorale, che si tenta sempre di denigrare. La Segreteria Provinciale della Confederazione Cisas, unitamente alle delegazioni zonali Cisas di Castel Volturno, Mondragone e Cellole, hanno esaminato il caso ritenendo positivi gli immediati interventi dei sindaci di Cellole e di Sessa Aurunca. A tale proposito, la Cisas ritiene anche opportuna la riunione di ieri sera del Sindaco di Cellole per fare anche il punto sui lavori alla Centrale Nucleare del Garigliano. La Cisas – visto l’avvicinarsi della stagione balneare – chiede a tutti gli operatori turistici e balneari, nonché ai vari Amministratori, di adoperarsi per fare preventivamente quanto di loro competenza, affinché la stagione balneare possa effettivamente iniziare alla fine di Maggio, come avviene in tutte le altre zone turistiche, invece che nei soli mesi di Luglio ed Agosto. Non solo, ma la Cisas ritiene opportuno – nell’interesse di tutti – siano anticipate gradualmente le presenze dei turisti e villeggianti con l’apertura dei locali pubblici e dei vari punti commerciali almeno nei fine settimana. Ciò anche per evitare la totale desertificazione che si verifica normalmente in Baia Domitia Sud, spingendo gli utenti nelle zone turistiche oltre il Garigliano. Per la Cisas, il rilancio di tutta la zona domitiana va anche effettuato con una maggiore vigilanza e controllo sul territorio, atteso i furti e gli atti vandalici, sempre in aumento, che si verificano in tutta Baia Domitia, specie quella Sud. Ciò crea tanti problemi e disagi, come risulta dalle segnalazioni che arrivano allo Sportello del Cittadino della Cisas, da parte di residenti derubati, nemmeno avvisati dalla Vigilanza Privata, che pur ha una sede in zona, che fa bella mostra di sé. Pertanto, la Cisas invita le varie associazioni e residenti a segnalare le eventuali presenze di persone sospette, che si aggirano nella zona. Inoltre, nel prendere atto della positiva attività già svolta dalle Forze dell’Ordine, chiede un potenziamento della vigilanza sul territorio, specialmente da parte della Vigilanza Privata, nonché della Polizia Municipale e Provinciale.