CASTEL VOLTURNO PREMIO “LA TORTUGA” – UN SUCCESSO ANCHE QUEST’ANNO




di Giuseppe PASQUALINO
L’autore di questo articolo è egli stesso membro dello staff giornalistico del Premio ” LA TORTUGA”(ndD)
Da poco si sono spenti i riflettori sul <Premio La Tortuga 2021>, giunto alla seconda edizione dopo il successo 2019, primo attore, l’eccellenza ospitante nei locali del suo Ristorante La Tortuga, lo chef pluripremiato Antonio (Tonino affettuosamente per gli amici) Del Sole, trapiantato dai quartieri spagnoli di Napoli – come lui stesso ama ricordare – a Castel Volturno da oltre trent’anni. Ed è proprio questa terra, da lui tanto amata, che grazie a lui, e al <Premio La Tortuga>, è stata setacciata alla ricerca delle tante eccellenze che molto spesso non sono giustamente evidenziate e messe in luce.

Durante l’intensa serata, vissuta nella sala specificamente allestita dallo staff de’ La Tortuga, anticipata con una conferenza stampa organizzata dallo staff giornalistico in cui spiccano i cronisti Mattia Branco e Raffaele Raimondo, sono stati assegnati i premi a personaggi locali o che hanno agito professionalmente in <Terra di Lavoro> incarnandone le eccellenze:
Dr. Luigi Petrella Sindaco di Castel Volturno
<Per l’incessante e prodiga azione politico-amministrativa in un’area complessa e problematica>. Il Dr. Biagio Ciaramella, dirigente generale della Polizia di Stato, nonché Grande Ufficiale, per la brillante carriera professionale al servizio dello Stato e del Cittadino. Per Antonio Natale, lo scomparso solerte dipendente del Corpo Forestale dello Stato, nonché volontario di protezione civile e campione di sensibilità , per riconoscente ricordo.

Pasquale Parente, antesignano del settore creditizio nel Basso Volturno a perenne memoria della professionalità e del generoso impegno; il Ten. Col. Steven Chenet, Comandante la Compagnia Carabinieri di Mondragone per il costante, fertile ed incisivo servizio sul Territorio; il Dr. Luigi Graziano, Primo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Castel Volturno, per l’assidua azione investigativa e repressiva a favore della legalità ; il Cap. Simone Vecchi, Comandante la Guardia di Finanza di Mondragone per la continua e brillante azione istituzionale sul territorio;il 1°Luogotenente Michele Pellegrino Comandante Uff.Loc.Mar.mo C.Volturno per l’instancabile e preziosa attività istituzionale sul Litorale Domizio; il Mar.llo Marvin Trimarchi, Comandante Stazione Carabinieri Forestali di Castel Volturno per la continua e brillante azione istituzionale; il Cap. Domenico De Simone, Comandante la Polizia Locale di Castel Volturno, per il quotidiano servizio d’Istituto in una difficile realtà ; il Col. Pil. Andrea Nanni Comandante il 9° Stormo aereo BARACCA di Grazzanise, per la sua autorevole guida dello storico Reparto dell’Aviazione Militare ora attivo col 21° Gruppo Tiger di Ricerca e Soccorso, i Fucilieri dell’Aria ed in fertile raccordo col 2NSB; al questore emerito Dr. Alberto Francini per l’indimenticabile carriera vissuta a diuturno servizio della legge e della sicurezza dei cittadini; il veneto Don Guido Cumerlato, Rettore del Tempio la Piccola Casetta di Nazareth nonchè Direttore dell’ Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano di Capua e Aversa, nella felice ricorrenza del suo 25° di Ordinazione Sacerdotale e per la sua straordinaria testimonianza del “SI†al Vangelo e alla comunità locale; don Giovanni Simone, Parroco della centralissima Chiesa di San Castrese in Castelvolturno un sacerdote autentico Testimone di Cristo; Dr. Fiorentino Fraganza, Primario dell’Unità Operativa di Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva dell’Ospedale Cotugno di Napoli per la sua luminosa carriera e l’instancabile impegno durante la pandemia da Covid19; il Dott. Eugenio Fiorentino, Medico storico di Castel Volturno omaggio ad un coerente e generoso discendente di Ippocrate; il Dott. Leopoldo Esposito Chirurgo e Responsabile del Pronto Soccorso presso la Clinica Pineta Grande C.Volturno; la Prof.ssa Maddalena Della Valle, poetessa e scrittrice, per la sua eccezionale produzione letteraria da cui traluce dolente, creativo eppure denso di speranza il vivere umano; la Dr.ssa Paola Paesano, Veterinaria – e Pittrice per la sua singolare ed amena arte pittorica dedicata alle generose bufale, prezioso volà no dell’economia locale; il Dr. Saverio Dionizio scenografo e funzionario della RAI di NAPOLI per i suoi allestimenti scenici sempre d’eccezione realizzati lungo una carriera costellata di professionalità e passione; la Dott.ssa Mina Iazzetta giornalista e funzionaria regionale per l’incisiva attività pubblicistica e per la fertile condivisione massmediale di un serio problema di salute vissuto con coraggiosa e vittoriosa determinazione; il Dr. Prof. Raffaele Raimondo Cronista free lance per la sofferta ma incrollabile fede nell’informazione come difesa della verità e pilastro di sviluppo; il Dr. Gianfranco Coppola TGR RAI di NAPOLI, voce costante ed esaltante dello sport campano ed eccezionale professionista sempre pronto a difesa degli autentici valori umani e sociali; la Dott.ssa FRANCESCA NARDI, penna d’Oro del Giornalismo casertano, per la sua lunga e brillante testimonianza di osservazione acuta e intelligente critica della nostra difficile realtà provinciale.
Anche l’imprenditoria ha fatto la sua parte da leone evidenziando il Caseificio “LA REGINA DEI MAZZONI†che contribuisce con alta qualità alla diffusione in Italia e all’estero della prelibata e inimitabile mozzarella di bufala; l’ imprenditore MICHELE FARRO di BACOLI, autentico self made man nel Settore enologico e sempre disponibile ad impregnare di generosa umanità la sua alta sensibilità sociale;lo Studio Commerciale BRANCO di Cancello ed Arnone per i suoi 50 anni di fertilissima attività di consulenza del lavoro e fiscale sempre svolta con professionalità , passione ed impegno. Per lo sport PATRIZIO OLIVA campione mondiale di pugilato autentica punta di diamante dello sport italiano e costantemente impegnato in azioni formative e di sviluppo sociale; per lo spettacolo la brillante artista capuana MIRY D’AMICO, presentatrice incantevole del Premio LA TORTUGA 2021 per il contributo offerto ed in linea con la sua spiccata personalità creativa che ha anticipato anche il suo ultimo single inedito, <Libre>, sul tema della violenza sulle donne. A Luciano Capurro per l’ineguagliabile apporto artistico alla 2^Edizione del Premio La Tortuga.

Nel settore gastronomia e ristorazione la Lady Chef NUNZIA MENTINO autentica eccellenza nel campo della Ristorazione e Attivissima Operatrice nel Sociale.
A conclusione della serata, scandita negli intermezzi dall’ineguagliabile apporto artistico di Luciano Capurro e la sua irresistibile <NAPOLINCANTO>, il celeberrimo Chef ANTONIO DEL SOLE ha visto riaffermata la più entusiastica ammirazione per i suoi successi in Italia e all’estero, l’intensa e costante disponibilità per i deboli e gli emarginati nonché la sua lucida tenacia di contribuire a superare le ricorrenti negatività della nostra terra attraverso il diuturno impegno a valorizzare le pur notevoli eccellenze.
La serata si conclusa con un abbondante ed eccellente buffet offerto sempre da Antonio Del Sole nel meraviglioso scenario del suo accogliente Ristorante LA TORTUGA di Castel Volturno Via Torre 2.
Un sentito grazie alla RAI di Napoli ed al fotoreporter Antonio Orfano.