CASTEL VOLTURNO “LETTURE DI GUSTO, CIBO E TERRITORIO”

Anche quest’anno l’estate a Castel Volturno sarà animata da eventi ed incontri culturali e sociali, anche di carattere ricreativo. All’insegna di “Letture di gusto. Libri, cibo e territorioâ€, una rassegna promossa ed organizzata dalla rete delle Piazze del Sapere/Aislo – in collaborazione e partenariato con le associazioni del territorio domiziano. Gli incontri si svolgeranno in diversi spazi comuni, in particolare nello splendido scenario sul mare del Lido Luise, con la partecipazione degli autori e personalità del mondo dell’arte, del sociale e delle istituzioni.
Chiederemo al sindaco di Castel Volturno di offrire il patrocinio morale alla rassegna, nel quadro del programma degli eventi istituzionali.
Gli eventi e gli incontri si terranno con il sostegno e la partecipazione delle seguenti realtà imprenditoriali ed associative: Auser Caserta – Caseifici Luise e Spinosa – Finetica Onlus – Centro Fernandes – Coop Eva Casa Lorena – Frantoio Barbiero – Lido Luise – La Sbecciatrice – MIACE – Fattorie sociali Fuori di zucca e Melagrana Onlus – Orti Bio Fondazione Leo Amici – White Tree Birra artigianale – Redazione InforMare – Villaggi Globali ed altri/e.
A seguire vi indichiamo alcune idee e proposte in programmazione.
Le Piazze dei saperi e dei colori – Castel Volturno estate 2018
Programma di attività Luglio
-          Sabato 7-07   Ore 18,00 Presentazione del libro di P. Iorio “Una vita per i dirittiâ€, Ed. Rubbettino nel Centro Fernandes – con A. Casale, A. Guarino, A. Caprio e Michele Zannini.
-          Sabato 14-07 Libro Matilde Maisto “Dal mio cuore al tuoâ€, Mediterraneo Ed., con M. Branco, R. Raimondo e Alessandro Zannini. Presenta Giovanna Paolino.
-          Sabato 21-07 ore 10.00 su “Canapa Revolution†di Chiara Spadaro, con rete Canapa Sativa Caserta, coordina Umberto Riccio e Michele Zannini. Esposizione e degustazione di prodotti derivati, a cura della Rete di imprese CaNAPA SATIVA CASERTA
-Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Sabato 28-07 Le ricette campane, a cura di Slow Food con Antonio Puzzi e Tiziana Grimaldi. Prodotti tipici e pranzo su prenotazione.
Ginnastica e yoga (a cura di Bettina e Sara, da verificare)
Ad agosto
-          4 agosto ore 10.00 Lido Luise Libro di Vittorio Russo “Transiberianaâ€, con M. Luise e         P. Iorio.
–          venerdì 10-08 sul lido Luise dalle ore 19.00 In collaborazione con Movimento Turismo del Vino Calici di Stelle . Incontro con alcuni produttori di vini ed oli di qualità : Frantoio Barbiero – Fattoria Villa Matilde – Magliulo – Moio – Vini G. Papa e Telaro – Fondazione Lacryma Christi di Fontana Cupa. Esposizione e degustazione di prodotti tipici ed eccellenze della nostra terra: Mozzarella DOP dell’antico caseificio Luise – Spinosa – La Sbecciatrice e Valle Chiarelle – Coop Eva le ghiottonerie di casa Lorena. Esposizione di fotografie d’autore ed opere di artisti sulle bellezze della Domiziana, a cura del Miace. Esibizioni di Gruppi di musica popolare ed etnica.
-          17 o 18-08  Libro su area archeologica Cales, con ass. Le Muse di Calvi Risorta, con il gruppo musicale “Le tradizioni caleneâ€, presenta T. Grimaldi e G. Bonacci – da definire
-Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 25-08 Centro Fernandes, Un ponte tra le culture, evento multietnico in memoria di JE Masslo e Miriam Makeba.
           Â
Organizzazione: T. Grimaldi e P. Iorio
Â