Castel Volturno – Il Campania Team di Antonio Del Sole alle Olimpiadi di cucina in Germania

 

di Mattia Branco

Anfiteatro S.M.C.Vetere

Il Campania Team

Continua l’opera meritoria del Presidente degli chef del Campania Team Antonio Del Sole. Dopo il successo ottenuto durante la 35^ Edizione della Festa della Mozzarella svoltasi a Cancello ed Arnone, la cerimonia di lancio dell’Azienda Vinicola Gagliardi nel meraviglioso scenario dell’Anfiteatro di S.M.Capua Vetere e nella grande passerella internazionale  dei prodotti della Dieta Mediterranea in Assisi sponsorizzata dalla Res Tipica e Città della Bufala, il Campania Team ha raccolto un buon risultato alle Olimpiadi IKA CULINARY ERFURT in Germania. Olimpiadi a cui hanno partecipato oltre 40 nazioni. Ci sono state anche squadre Regionali per la categoria della pasticceria, caldo e freddo. La manifestazione si è svolta in uno spazio immenso di quattro capannoni. La cerimonia d’apertura come tutte le olimpiadi ha visto la sfilata di tutte le nazioni partecipanti. L’esibizione del Campania Team ha attirato la curiosità di molti esperti. Si è lavorato per tutta la notte per preparare i piatti che dovevano partecipare alla gara e il risultato è arrivato con una medaglia di bronzo, non era prevista la medaglia d’oro. Oltre al presidente Del Sole la squadra era composta dal Capo Team Giuseppe Spina, Ciro De Maria, Peppe Di Gioia, Ferdinando Esposito e Fabrizio Clemente. Un particolare apprezzamento è stato espresso dai giudici italiani. Del Sole è stato molto soddisfatto del risultato ottenuto e dall’organizzazione dell’evento. L’unico neo è stata la poca presenza del pubblico italiano a differenza di altre nazioni. “Ringrazio il Team-ha detto il presidente- per l’impegno i sacrifici e la professionalità che hanno profuso in questo grande evento internazionale. Abbiamo acquisito tanta esperienza in più che ci sarà utile nelle prossime edizioni. Il mio compito è stato sia tecnico che morale al team che mi ha collaborato. Abbiamo un grande progetto in atto presentato alla Regione Campania per ottenere un finanziamento per portare in giro per l’Italia e anche fuori dai nostri confini l’immortale “Mozzarella di Bufala” prodotto tipico delle nostre terre in cui credo da anni e che  potrà essere anche il volano della ripresa economica e sociale del nostro tanto vituperato territorio. Il mio lavoro, continua anche nel sociale . Dopo i successi avuti nella formazione dei giovani detenuti nel carcere di Nisida, abbiamo di nuovo iniziato la formazione di cucina nel carcere femminile di Pozzuoli da dove, negli anni precedenti, sono uscite delle brave cuoche che hanno trovato lavoro appena finito di scontare la pena, a questo proposito vorrei sollecitare lo Stato a dare a dare  incentivi contributivi proprio agli imprenditori che assumono i detenuti all’esterno per stimolarli a tali assunzioni. Concludo che siamo un Team vivo e orgogliosi del nostro lavoro anche se svolto con tanti sacrifici sia fisici che economici, siamo pronti alle prossime sfide sia nazionali che internazionali perché, soprattutto amiamo la nostra terra ed il nostro mestiere”.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *