CASTEL VOLTURNO CITTÀ D’ARTE CONTEMPORANEA GUINNESS WORLD RECORDS: MOST COLOURFUL CITY IN THE WORLD

Il Museo Internazionale di Arte Contemporanea Euro-Mediterraneo (MIACE) di Castel Volturno
INVITA
tutti gli Studenti dei Licei Artistici, delle Accademie d’Arte, e gli Street Artists italiani e stranieri alla realizzazione di murales su alcuni spazi pubblici della città individuati dall’Amministrazione. Le immagini degli spazi pubblici (o privati se disponibili) saranno pubblicate dal 1° settembre 2017 sulla pagina facebook del MIACE (foto e mappe)
Location: Territorio comunale di Castel Volturno
Aree tematiche: tutela ambientale; differenze culturali; mare; identità territoriale
Presentazione delle richieste di partecipazione: entro il 20 dicembre 2017 alla email
miace@comune.castelvolturno.ce.it
Alla richiesta va allegato il modulo di partecipazione che comprende la liberatoria e il modello privacy. Ogni artista farà richiesta di uno spazio pubblicato e numerato attraverso immagini e mappe sulla pagina facebook MIACE. I partecipanti saranno responsabili dei materiali (colori, attrezzatura, ecc.) da utilizzare per la realizzazione della propria opera. I materiali utilizzati potranno essere differenti, da un Artista all’altro, nel rispetto della libertà di espressione e artistica. Gli Artisti potranno anche proporre delle aree private ricevuto preventivamente il nulla-osta scritto da parte dei proprietari delle stesse.
Realizzazione dell’opera: dal 20 gennaio al 30 luglio 2018
Le fasi di realizzazione dell’opera saranno riprese da cameramen, registi e fotografi per la realizzazione di un video promozionale dal titolo ‘Castel Volturno Città d’Arte Contemporanea’
Il nome degli Artisti sarà indicato sull’opera e l’elenco degli Artisti sarà inviato alla Commissione Guinness World Records nel dossier di candidatura delle
CITTÀ PIÙ COLORATE AL MONDO
Consiglio d’Amministrazione MIACE: Dimitri Russo (Sindaco di Castel Volturno, Presidente MIACE), Carlo Nugnes (Assessore Cultura e Istruzione, vice-Presidente MIACE), Alessandro Ciambrone (Direttore MIACE), Emilio Alfano, Alfonso Caprio, Nicola Oliva (Consiglieri Comunali e Consigliari CdA MIACE)
Comitato Scientifico:Â Gina Affinito; Paola De Ciuceis;Â Â Massimo Doriani; Sara Oliviero; Rusudan Mirzikashvili; Annateresa Rondinella; Francesco Scardaccione; Gino Spera; Bianca Stranieri.
Contatti: 334 9850812Â miace@comune.castelvolturno.ce.it
Patrocini morali:
Cattedra UNESCO su Paesaggio, Beni Culturale e Governo del Territorio
International Council for Film, Television and Audiovisional Communication. Official Partner of UNESCO
Consiglio Regionale della Campania
Comune di Napoli (Assessorato alle Politiche Giovanili)
Ente Riserve della Campania Costa di Licola – Foce Volturno – Lago Falciano
Comune di Napoli (Assessorato alle Politiche Giovanili)
Consorzio San Leucio Silk
Bio.For.Polis. progetto finanziato da Fondazione con il Sud
Centro Immigrati della Regione Campania (Arcidiocesi di Capua)
AGENDA 21 per Carditello e i Regi Lagni
Complesso Monumentale degli Incurabili Napoli (Farmacia Storica)
Pro Loco Castri Maris
Associazione Le Sentinelle dei Variconi (Oasi protetta dalla Convenzione internazionale di Ramsar)
Donne che corrono con i Lupi (associazione antiviolenza)
Associazione Risanamento Castel Volturno
Le Piazze del Sapere
Voltour (associazione turistica)
Associazione Albergatori e Ristoratori del Litorale Domitio