CASTEL VOLTURNO – Il sabato ecologico di Castel Volturno, tra WWF, Asl Na1, Legambiente Casapesenna, Sentinelle e Pro Loco Volturnum

 

Un “sabato ecologico” è stato quello del 26 maggio per la cittadina di Castel Volturno. Un doppio appuntamento ha galvanizzato i due luoghi simbolo dell’ambiente della cittadina rivierasca: il primo quello pertinente il cosiddetto blitz di Legambiente Casapesenna, diretta da Pasquale Cirillo, che alla presenza del nuovo  dirigente regionale del gruppo ambientalista Antonio Gallozzi,   e dei volontari aderenti all’iniziativa, hanno ripulito letteralmente la spiaggia libera di Fontana Blu-La Cittadella (quella a ridosso della riserva forestale), per anni oggetto di un lungo contenzioso tra lo Stato e i Coppola. L’accoglienza sul posto è stata offerta dal presidente della Pro Loco Volturnum, Massimiliano Ive.

Nello stesso istante, 8 km più a nord la delegata territoriale del WWF, Paola Castelli, e il vicepresidente delle Sentinelle Germano Ferraro, e il fotografo ufficiale dell’evento Alessandro Motta, hanno accolto e supportato l’iniziativa del presidente del WWF Campania, Alessandro Gatto, alla quale ha aderito anche la Pro Loco Volturnum, dell’escursione –visita all’Oasi dei Variconi per i pazienti dei centri di salute mentale dell’Asl Na1.

Un viaggio tra fiori, uccelli e capanni riparati.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *