Caserta(Centurano)-‘La Sacra Sindone oggi’: massimi esperti a confronto
COMUNICATO STAMPA
 
‘La Sacra Sindone oggi’: massimi esperti a confronto
Sabato 2 ottobre ore 11 al Santuario di Santa Lucia (Ce)
Â
Previsti anche un concerto, un’azione scenica e una visita guidata
Â
Al Santuario di Santa Lucia e della Divina Misericordia di Centurano (Ce) sabato 2 ottobre alle ore 11 si parla di Sacra Sindone. Il convegno, promosso dalla Pro loco del Trivice, ospiterà la professoressa Emanuela Marinelli, fra i massimi studiosi della Sindone in Italia. Con le sue ricerche e le sue note pubblicazioni sul celebre sudario l’esperta ha infatti contribuito alla nascita della sindonologia. A introdurla sarà il professor Francesco Villari, preside dell’Itis ‘Giordani’ e grande conoscitore della materia. Durante il convegno verranno proiettate immagini inedite e documenti della Sacra Sindone oggetto di studio dell’esperta mentre in tempo reale il maestro d’arte Alessandro Giliberti riprodurrà , secondo la propria visione artistica, alcune delle opere più significative sull’argomento. In sala anche gli studenti dell’Istituto tecnico per geometri ‘Pantaleo’ di Torre del Greco, dell’istituto magistrale ‘Mazoni’ e del liceo scientifico ‘Diaz’ di Caserta. Nel pomeriggio poi – a partire dalle ore 18 – sarà possibile effettuare visite guidate al complesso di Santa Lucia per scoprire le origini del Santuario e ammirare tesori d’arte custoditi nella chiesa e fino ad oggi sconosciuti ai più. Seguiranno l’azione scenica dell’attore Pierluigi Tortora sulla storia di questo luogo di culto dal titolo ‘…una vaga collinetta’ e un concerto di musica classica. Alle ore 20 infine una cena di solidarietà per raccogliere fondi destinati al Santuario. L’evento è promosso in collaborazione con l’Ept, l’Unicef, il Fai (Fondo ambientale italiano), il Lions Club Caserta Host e gli istituti Ipsar ‘Ferraris’ e Itis ‘Giordani’ di Caserta.
Â