CASERTA VISITE-AUTO GUIDATE NEL PERCORSO NATURA

Prossimi eventi di fine settimana

Sabato 13 e Domenica 14 Giugno

Visite-auto guidate nel Percorso Natura

con ingressi alle ore 10,00- 10,30, 11,00 17,00 17,30

Prenotazione obbligatoria entro le ore 20 del giorno precedente

Info e Prenotazioni :Tel 0823/361300 – 329 100 3808 –

laghiandaia.wwf@libero.it

Per venire incontro alle esigenze delle famiglie in questo periodo di difficoltà abbiamo ridotto il costo della visita per i grandi e innalzata l’età delle gratuità a

14 anni

 

 

 

Costi : € 8,00

Minori di 14 anni Gratuito

Parcheggio auto € 2,0                                                          – Area pic-nic € 2,00 per tutti

 

 

AVVISO IMPORTANTE

 

Sono attualmente in vigore tutte le norme anti Covid riportate

nel regolamento che segue.Tali norme devono essere rispettate scrupolosamente. In particolare, coloro che vorranno usufruire dell’area Pic-Nic, sappiano che in questa fase non possiamo farci carico dei loro rifiuti e pertanto dovranno portarseli alle proprie abitazioni.

Domenica scorsa sono stati abbandonati in Oasi  un cumulo  di

buste di rifiuti oltretutto senza un minimo di differenziazione. Non potendo mettere un controllore per ogni gruppo, se questo deprecabile comportamento si dovesse ancora ripetere, saremo costretti a chiudere l’area Pic-Nic.

 

 

 

 

 

REGOLAMENTO PER LE VISITE ALL’OASI

Il seguente regolamento resta in vigore fino a nuove disposizioni

 

 

 

1) Giorni di apertura: sabato, domenica e festivi

 

 

2) Orari d’ingresso: Mattino tre turni: 10,00 -10,30 e 11,00

Pomeriggio due turni:17,00 – 17,30

3) Visite a numero chiuso con prenotazione obbligatoria – Per evitare assembramenti al cancello d’ingresso, bisogna che indichiate il turno scelto al momento della prenotazione.

 

4) Prenotazioni – Si possono effettuare sia telefonicamente che via mail ma devono pervenire entro e non oltre le ore 20,00 del giorno precedente la visita.

 

5) Pagamento ingresso – Al cancello ci sarà un volontario che consegnerà il

biglietto senza farvi scendere dall’auto e vi indicherà dove parcheggiare.

 

6) Costo del biglietto – Dai 15 anni in su € 8,00 €, Gratuito per i minori di 14 anni. Parcheggio auto 2,00 € – Area Pic-Nic 2,00 a persona per tutti.

N.B. Per venire incontro alle difficoltà economiche delle famiglie in questo

difficile momento, pur non avendo ricevuto alcuna forma di sostegno, abbiamo innalzato la soglia di gratuità da 6 a 14 anni.

 

7)  Modalità della visita – Le visite non saranno guidate non potendo formare gruppi.

-Si entrerà singolarmente o in due per volta ad eccezione del nucleo familiare con le mascherine correttamente posizionate su bocca e naso.

– Durante il percorso si potranno tenere abbassate salvo a riposizionarle se ci si dovesse trovare involontariamente a una distanza minore di quella prescritta.

– Il distanziamento sarà regolato da noi all’ingresso e conservato da voi durante la visita.

– Riceverete un foglietto con una breve descrizione sui vari punti-sosta che incontrerete durante il percorso, avendo cura di lasciarli liberi poi per chi vi

segue.

– Il piccolo Museo e il Panda Shop restano chiusi poiché gli ambienti non consentono di mantenere la prevista distanza. Per ovviare troverete all’esterno

un gazebo con i prodotti biologici dell’Oasi dove potrete iscrivervi o rinnovare

l’iscrizione al WWF.

 

 

8) Area-Pic-Nic – I   tavoli sono posizionati in modo da mantenere i distanziamenti previsti e verranno contrassegnati con un numero e il nome del prenotato.

I genitori dovranno vigilare affinché i propri bambini rispettino il distanziamento.

 

9) Rifiuti – La raccolta dei rifiuti da parte nostra è sospesa, pertanto dovrete riportarveli e smaltirli presso le vostre abitazioni.

 

10) Bagagli – Per le norme anti Covid non potremo più trasportare i vostri

bagagli dall’ingresso all’area Pic-Nic e quindi dovrete provvedere voi.

A tal proposito vi consigliamo di ridurli al minimo distribuendoli in più zainetti

evitando cose pesanti come bottiglie d’acqua e bibite varie che troverete al bar.

 

11) Servizi igienici – L’accesso ai servizi igienici Uomo e Donna è regolato da due lampade poste nell’androne sulla porta d’accesso. Il rosso indica che sono occupati e bisognerà attendere nell’androne che esca l’utente.

 

12) Igienizzazione delle mani – Sia al cancello d’ingresso che prima dei bagni ci saranno dei dispenser per l’igienizzazione delle mani.

Ricordiamo comunque che questi prodotti, a lungo andare, possono provocare dermatiti  da  contatto,  pertanto,  quando  possibile,  è  preferibile  eseguirla

lavandosi con acqua e sapone nei bagni.

 

13) Orari di chiusura e riapertura – L’Oasi chiude alle 13,30 tranne   per coloro che si sono fermati all’area Pic-Nic.Riapre alle 17,00 per richiudere alle

19,30.

 

Info e Prenotazione: Tel. 0823/361300 – 329 100 3808-  347 797 4488

E-mail laghiandaia.wwf@libero.it

 

Vi chiediamo la massima collaborazione così potremo goderci in sicurezza i benefici che Madre Natura ci offre.

L’Oasi non riceve alcun finanziamento pubblico, è in totale autofinanziamento e si

avvale dell’opera preziosa di molti volontari.

I fondi raccolti con le quote d’ingresso, le iscrizioni, le donazioni, gli eventi ecc. vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Oasi. Con la vostra visita, con il vostro  evento date un prezioso aiuto economico, morale e ideale all’opera costante  dell’Associazione

 

I l D ir e t t o r e d e l l’ O a s i

D r . F r a m n c e s c o V . P a o le l la

 

 

 

 

Sabato 13 Aprile 0re 17,30 e ore 19,00

La Mansarda Teatro dell’Orco

in collaborazione con il

Centro di Educazione Ambientale WWF Oasi Bosco di S.Silvestro presenta

EVENTO SPECIALE “CAROSELLO DI FIABE”

Adattamento Roberta Sandias

Regia Maurizio Azzurro

 

 

Ritorna nell’ Oasi  la rassegna “Fiabe nel Bosco”  con uno spettacolo frontale: “Carosello di Fiabe”.

 

 

Immaginate un bosco, in molte fiabe viene evocato. Un bosco è un luogo incantato e misterioso: ci si può nascondere e ci si può

svelare, si può fuggire e ci si può incontrare. Ai margini

del Bosco ci sono anche dei castelli, qualche volta, dove abitano Re, Principesse e Regine Cattive… Cosa succede in un luogo così speciale? Accompagnati dalla Regina delle Fate e dal Principe degli Elfi, potremo scoprirlo insieme sabato, 13 giugno. Siete pronti ad incontrare Cappuccetto Rosso e il Lupo? E poi ancora il Gatto con gli Stivali, la Principessa e il suo Ranocchio, il Porcellino della casa di legno, una Strega che abita in una casetta di marzapane e tanti altri ancora?”

Norme da seguire.

– Dopo aver fatto il biglietto, si parcheggerà la propria auto  al piazzale dei bus .

 

 

– Da qui si raggiungerà l’area dello spettacolo, zona Pic-Nic, mantenendo le distanze durante il percorso.

– Su ogni panca distanziata si potranno sedere due persone a meno che non sia un nucleo familiare.

– Su un telo a terra, in avanti, opportunamente distanziati, si siederanno i bambini così da avere libera la visione .

 

 

Lo spettacolo inizierà alle ore 17,30 e, in caso di sold out, si ripeterà alle ore 19,00.

 

Ingressi 0re 17,00 e 0re 18,30

 

 

Costi: € 8,00 per tutti

Gratuito per i minori di anni 3 (tre)

 

 

Prenotazione Obbligatoria. Tel 0823/361300- 329 100 3808 laghiandaia.wwf@libero.it

 

 

  1. NB. Per poter rispettare le norme anti COVID , le prenotazioni via mail dovranno essere effettuate entro le ore 20,00 di venerdì, mentre quelle telefoniche entro le ore 16,00 di sabato.

 

 

Vi chiediamo la massima collaborazione così potremo goderci in sicurezza i benefici che Madre Natura ci offre.

L’Oasi non riceve alcun finanziamento pubblico, è in totale autofinanziamento e si

avvale dell’opera preziosa di molti volontari.

I fondi raccolti con le quote d’ingresso, le iscrizioni, le donazioni, gli eventi ecc. vengono impiegati

per la conservazione e la gestione dell’Oasi. Con la vostra visita, con il vostro  evento date un

prezioso aiuto economico, morale e ideale all’opera costante  dell’Associazione

 

I l D ir e t t o r e d e l l ’ O a s i

D r . F r a n c e s c o V . P a o le l la

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *