Caserta-UN’ORA DEL TUO LAVORO PER DIFENDERE IL NOSTRO FUTURO.

COMUNICATO SINDACALE

Un’ora del tuo lavoro per non rinunciare al futuro di tutti. Questo chiede la FLC CGIL con lo sciopero della prima ora di lezione proclamato in tutta Italia per venerdì 8 ottobre per tutti i  lavoratori della conoscenza (scuola e università, pubbliche e private, ricerca, formazione professionale e AFAM).

La FLC CGIL ha messo al centro della propria mobilitazione la qualità e la stabilità del lavoro per governare i necessari processi di cambiamento in tutti i settori della conoscenza.

Questo è il filo logico che lega le nostre rivendicazioni e pone le premesse per un nuovo patto generazionale che abbia come pilastri e in rapporto inscindibile, diritto allo studio, welfare  e qualità del lavoro.

La precarietà è diventata una vera piaga sociale, grazie al più grande licenziamento di massa attuato da questo governo in tutti i settori della conoscenza. Il ridimensionamento dello stato sociale passa anche per l’abbassamento della qualità dell’offerta formativa, non certo per il venir meno dell’impegno e della passione dei lavoratori, ma per la mancanza di risorse, la riduzione del tempo pieno, l’aumento dei costi a carico delle famiglie, la limitazione del diritto allo studio per gli studenti, l’inosservanza delle norme sulla sicurezza.

La conoscenza è bene comune, i tagli indiscriminati colpiscono le lavoratrici e i lavoratori, mortificano la loro professionalità, alimentano la disoccupazione e la mobilità d’ufficio ma coinvolgono l’intera società, tolgono futuro, deprimono le possibilità di uscire dalla crisi, tolgono forza allo sviluppo del Paese.

Il blocco dei contratti e delle carriere per tre anni, la legge Brunetta, il congelamento degli scatti di anzianità nella scuola con l’intenzione di cancellarli definitivamente, fanno parte integrante dello stesso disegno teso da una parte a mortificare e vessare oltremodo i lavoratori pubblici, dall’altra alla distruzione del sindacato confederale. L’obiettivo è l’eliminazione di ogni dissenso rispetto alla devastazione sociale che s’intende affermare nel nostro Paese.  Anche per queste ragioni occorre rinnovare le Rsu, che rimane un fatto importante di democrazia nel lavoro e per recuperare ogni spazio possibile di contrattazione sui posti di lavoro.

L’invito è dunque alla partecipazione convinta a questo sciopero, per la difesa del nostro posto di lavoro, per difendere ora le nostre retribuzioni e i il nostro contratto di lavoro, per il diritto di tutti alla conoscenza.  Si sta configurando uno scenario che potrebbe pregiudicare concretamente e irreparabilmente diritti e retribuzioni dei lavoratori pubblici.

Venerdì 8 ottobre sciopero della prima ora di lezione

o, per coloro che hanno il turno pomeridiano, dell’ultima ora di lezione.

 

FLC CGIL Caserta

Il Segretario generale

F.to  Enrico Grillo

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *