Caserta-Speranza chiede al Sindaco e al Consiglio Comunale di aderire all’appello nazionale“Non possono più morire cosìâ€
Speranza chiede al Sindaco e al Consiglio Comunale di aderire all’appello nazionale
“Non possono più morire cosìâ€
Â
Subito dopo la tragedia europea, che ha visto il 3 ottobre sulle coste di Lampedusa, frontiera meridionale dell’Unione Europea, la morte e la disperazione di uomini, donne e bambini migranti, in fuga dai loro Paesi, perché minacciati da regimi oppressivi, guerre e povertà , il Gruppo Consiliare di “Speranza per Caserta†ha presentato una proposta di deliberazione, volta ad aderire all’appello nazionale “Non possono più morire cosìâ€, proposto dal Sindaco del Comune di Corchiano (VT) e condivisa con la Sindaca di Lampedusa.
L’appello è rivolto a tutte le Istituzioni, in particolare all’Unione Europea, affinché rendano attuative politiche inclusive e rispettose dei diritti umani e civili e soprattutto intervengano con coraggio e decisione per non consentire più simili tragedie, nel rispetto della dignità umana, e recuperare un ritardo culturale non più tollerabile.
La deliberazione una volta approvata sarà trasmessa all’Amministrazione Comunale di Lampedusa, in segno di solidarietà di tutta la cittadinanza casertana, alla Comunità Europea ed alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Presidente del Consiglio Comunale si è impegnato a convocare, immediatamente dopo la seduta di Consiglio del 21 ottobre, una Conferenza dei Capigruppo per portare all’OdG del prossimo Consiglio la proposta di deliberazione.
L’esito appare già scontato, considerata la disponibilità del Sindaco di Caserta a “ricevere alcuni feretri per la tumulazione nel cimitero cittadinoâ€, così come si legge in un comunicato stampa, diffuso in queste ore da alcuni organi di informazione. Â
Caserta, 10 ottobre 2013
Â