Caserta-NO ALLA RIDUZIONE DELLA ZTL IN CORSO TRIESTE
Â
Â
Â
 (Anna Giordano presidente Co.As.Ca.) –
Il 12 novembre scorso si è riunita l’assemblea ordinaria mensile del Co.As.Ca. presso il Circolo Nazionale di Caserta. L’assemblea ha all’unanimità espresso indignazione per l’infondata notizia  diffusa nei giorni precedenti da alcuni organi d’informazione e singoli cittadini secondo la quale il Co.As.Ca.  si sarebbe dichiarato favorevole ad una riduzione della zona ZTL in corso Trieste.
Pertanto, ritiene doveroso precisare di essere rimasto sempre fermo rispetto a quanto concordato e verbalizzato nelle numerose  riunioni ad hoc tenutesi al Tavolo di città presso il Comune, del quale è componente.
Premesso ancora una volta che la ZTL, a Caserta e dovunque, è segno di civiltà , conferma il suo assoluto No ad una sua riduzione oraria e logistica in corso Trieste, confermando le modalità concordate e verbalizzate presso il Comune con il Sindaco, ASCOM e Confesercenti.  Â
Ricorda, altresì, che il Co.As.Ca., con lettera aperta e sottoscritta anche da ITALIA NOSTRA, Lega Ambiente e WWF, datata 23 aprile 2013, inviata agli Organi d’Informazione e indirizzata p.c. al Sindaco di Caserta e ai Presidenti ASCOM e Confesercenti, ha reso pubblica la sua posizione, dichiarando l’assoluta necessità di mantenere, così come definita, la ZTL, che è una conquista civile anche per la nostra città .
In detta lettera ha ancora una volta richiamato Comune, ASCOM e Confesercenti agli impegni da loro assunti al fine di garantire l’efficacia della stessa anche in riferimento alla forte crisi che il Paese attraversa.
Peraltro, così scrive:  “Abolire la ZTL, per permettere alle auto di transitare non risolve il problema del calo vendite, perché dalle macchine in transito, a meno che non procedano a passo d’uomo, cosa impossibile in una strada pubblica, quanto è esposto nelle vetrine dei negozi non è ben visibile e, quindi, neppure appetibile. Questo può accadere solo con la pedonalizzazione. Né può essere consentita la sosta, considerato che la strada in questione rientra nel centro storico e che al suo terminale vi è, sottostante al Monumento ai Caduti, l’ampio parcheggio IV novembre, dove, con la riduzione della tariffa, è possibile lasciare l’auto e fare una salutare passeggiata per osservare la merce esposta e fare acquistiâ€.Â
A conclusione, il Coordinamento, prende atto di una eventuale sopravvenuta decisione del Sindaco, ma resta fermo alla propria posizione a suo tempo assunta. Â
                                                                                                  Â
Â