Caserta-ENDAS, Magistratura e Pubblica Amministrazione secondo il consigliere Adelchi D’Ippolito
Il Capo dell’Ufficio Legislativo al Ministero delle Finanze indica
la via maestra da seguire per combattere la corruzione e l’inefficienza
Magistratura e Pubblica Amministrazione il tema della conferenza, per il corso socio-politico organizzato dall’ENDAS di Caserta, tenuta dal consigliere di Cassazione Adelchi D’Ippolito, Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. La magistratura, ha affermato il consigliere D’Ippolito, ha rilevato un aumento della corruzione nella Pubblica Amministrazione a cui sta ponendo un’azione di contrasto. Migliorare il rapporto tra P.A. e dipendente, coinvolgere tutto l’ufficio nei propri obiettivi gratificando il dipendente , favorire la rotazione del personale: questi i punti salienti della lotta alla corruzione. “Bisogna rendere più virtuoso il rapporto tra P.A. e dipendente – ha spiegato il magistrato – Più il dipendente sarà soddisfatto minore sarà la tentazione di tradire lo Stato. Inoltre – ha aggiunto – la rotazione del personale accresce le professionalità ed evita il consolidamento di poteriâ€.
“Una P.A che non funziona genera inevitabilmente un Paese che non funziona – ha dichiarato la presidente ENDAS Adelaide Tronco – nessuno investe in un Paese la cui amministrazione è corrotta ed inefficiente, dove non vige l’assoluta imparzialità e trasparenza. E’ questo l’obiettivo a cui dobbiamo mirare per il futuro di tutti noiâ€.
Il magistrato, arrivato nella sede ENDAS di Caserta direttamente da Palazzo Chigi dove ha partecipato alla discussione ed approvazione del provvedimento sulle liberalizzazioni, ha commentato la nuovissima legge: “Oggi è una data importante – ha dichiarato – l’Italia cambia e diventa più moderna. In un libero mercato è fondamentale che i competitor abbiano tutti le stesse opportunità per una libera concorrenza di cui beneficeranno principalmente i cittadiniâ€.