CASERTA. DOMENICA 14 P.V. L’ANMIL (ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA MUTILATI ED INVALIDI DEL LAVORO) CELEBRERA’ LA ‘62^ GIORNATA NAZIONALE PER LE VITTIME DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO’
 di Paolo Pozzuoli
Superato con signorilità e saggezza, archiviato quindi definitivamente il mini ‘casus belli’ originato dall’improvviso cambio della Sala (da quella dei Corazzieri al Salone delle Feste) presso il Quirinale dove il Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano – ne ricordiamo la squisita sensibilità rivolta al mondo del lavoro, agli infortunati, alle vittime e loro superstiti e, non ultimo, la premurosa attenzione per il delicato ed eclatante caso nel quale è stato coinvolto il cittadino moldavo ISTRATE Stanislav, felicemente risolto dalla magistratura – stamattina, nel corso di una cerimonia, anticipa la celebrazione della ‘Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro’, promossa dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi del Lavoro) nella seconda domenica del mese di ottobre, giunta quest’anno alla 62^ edizione. Ed è la prima volta che la manifestazione, contenuta, raccolta e profondamente concentrata, sarà ospitata al Quirinale. Il programma, dettato dal cerimoniale, ha previsto le relazioni dei Presidenti dell’ANMIL (Franco Bettoni) e dell’INAIL (Massimo De Felice) ed il Ministro Elsa Fornero. Poi, domenica 14 c.m., in ogni capoluogo di provincia verranno svolte delle cerimonie celebrative finalizzate ad onorare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita sui luoghi di lavoro. Straordinariamente ricco il programma stilato dal Presidente della Sede provinciale di Caserta dell’ANMIL (Saverio Cantile) e dai collaboratori (Rosa Piccirillo e Gabriele Vincenti). Articolato in due parti, prevede nella prima la celebrazione presso la chiesa ‘Nostra Signora di Lourdes’ di una S. Messa in suffragio delle vittime degli infortuni sul lavoro officiata da S.E. Mons. Pietro Farina, Vescovo della Diocesi di Caserta. Nella seconda, presso il Teatro IZZO, ci saranno la relazione di Saverio Cantile e gli interventi del socio onorario Rag. Franco Natale, dei Sindaci di Caserta, dr. Pio Del Gaudio, e di Casagiove, Dr. Elpidio Russo; del Presidente dell’Amministrazione Provinciale, On.Dr. Domenico Zinzi; del V. Pres.te della Commissione Prov.le per il lavoro, Dr. Basilio Foglia e del Dirigente Amministrazione Prov.le Settore Politiche del lavoro, Dr. Michele Orlando; del Medico legale del Patronato ANMIL di Caserta, dr. Franco De Luca; del dr. Alfonso Cangiano e del prof. Francesco Burlin, rispettivamente Direttore provinciale e Primario medico legale della Sede INAIL di Caserta; dell’On. Dr. Giovanni Piccirillo. La consegna di dieci distintivi d’onore (cinque a ‘Grandi Invalidi’ e cinque ai ‘Mutilati del Lavoro’), quattro riconoscimenti ad altrettante vedove di caduti sul lavoro e la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento ai caduti sul lavoro, in Via E. Majorana concluderanno la 62^ Giornata casertana svolgeranno delle cerimonie celebrative per le vittime degli infortuni sui luoghi di lavoro.