CASERTA. DALL’ANMIL IL PRESIDENTE SAVERIO CANTILE COMMENTA QUANTO RIFERITO DAL PRESIDENTE INAIL MARCO FABIO SARTORI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE 2010.

 di Paolo Pozzuoli

‘Incoraggiante sì, soddisfacente certamente no la relazione del Presidente dell’INAIL Marco Fabio Sartori in occasione della presentazione del rapporto annuale – 2010 – degli infortuni sul lavoro e malattie professionali’ sostiene Saverio Cantile, Presidente provinciale ANMIL. ‘Assorbiti l’ISPESL e l’IPSEMA, è mecessario ed indispensabile’ – continua Cantile – ‘proseguire nel processo di aggregazione delle competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro anche con riferimento a quelle che fanno capo al sistema sanitario e proseguire con maggiore speditezza nel varo dei provvedimenti di attuazione del nuovo testo unico per la sicurezza; ci sta bene l’impegno dimostrato nella lotta agli infortuni sul lavoro ed alle malattie professionali ma intendiamo lanciare un appello perché vengano unificate le competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; in proposito, saremo promotori di un apposito disegno di iniziativa popolare’. Concordiamo perfettamente con il Presidente Cantile. Il ‘passaggio’ all’INAIL dell’ISPESL e dell’IPSEMA rappresentano un valore aggiunto alla attività di vigilanza ispettiva sempre più articolata e complessa. E l’optimum … completare l’opera non tenendo più separati ma unificando il tutto con il settore tecnico della D.P.L. e quello della Prevenzione dell’ASL. ‘Ci sta bene’ – riferisce Saverio Cantile – ‘l’impegno dimostrato nella lotta agli infortuni sul lavoro ed alle malattie professionali ma intendiamo lanciare un appello perché vengano unificate le competenze’. Cantile, nel ribadire che il calo degli infortuni sul lavoro è ‘influenzato da un quadro dell’occupazione in diminuzione, è inaccettabile la condizione delle vittime del lavoro e dei superstiti aventi diritto che  reclamano una dignitosa sopravvivenza sia sotto l’aspetto economico che assistenziale’. Il Presidente Cantile, concludendo, dopo aver evidenziato che nel discorso del Presidente Sartori è stata rilevata una ‘mancanza di impegno mirato e strutturato sul fronte economico-assistenziale’,  ha auspicato ‘l’apertura di un tavolo di confronto per il pieno assolvimento della presa in carico degli infortunati affinché non rimangano unilateralmente sopportabili gli sforzi ed i sacrifici richiesti per uscire da una crisi economica che in primo luogo si ripercuote sui lavoratori e sulle fasce più deboli’.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *