CASERTA. Aumentate, negli ultimi mesi, le segnalazioni di truffe informatiche “on lineâ€.
Comunicato Stampa
Aumentate, negli ultimi mesi, le segnalazioni di truffe informatiche “on lineâ€.
Viva preoccupazione è stata manifestata da Vito Conforti Presidente Provinciale della Lega Consumatori Caserta, per l’aumento negli ultimi periodi delle truffe “on lineâ€. Nei giorni scorsi – ha ribadito Vito Conforti – abbiamo avuto diverse segnalazioni di casi di truffe informatiche. Molte persone hanno avuto messaggi di posta elettronica nei quali si preannunciava una vincita milionaria o di una eredità . In realtà ,  si trattava di un ennesimo espediente fraudolento per cercare di rubare i dati personali degli utenti. Secondo le società di sicurezza informatica si tratterebbe di un attacco phishing, infatti, nella mail trappola si invitano i destinatari a compilare un form, inserendo dati personali, tra cui, con molta spudoratezza, anche credenziali per l’accesso a conti correnti, millantando la necessità  di effettuare i bonifici per i vincitori o gli accrediti delle somme. Il phishing è una frode informatica realizzata con l’invio di e-mail contraffatte, con mittenti autorevoli e reali, che linkano falsi siti clonati (es. Poste, Banca Intesa, Paypal o Ebay). È finalizzata all’acquisizione per scopi illegali di dati riservati come dati di accesso a sistemi bancari e interbancari. La Lega Consumatori di Caserta invita gli utenti a fare attenzione a mail sospette che potrebbero condurre a siti contraffatti, molto simili all’originale. Diffidare, quindi,  di qualunque richiesta di dati relativi a carte di pagamento, chiavi di accesso all’home banking o altre informazioni personali ricordando che la propria banca non chiederà mai queste informazioni via e-mail. Fare attenzione a  qualsiasi messaggio (di posta elettronica, siti web, contatti di instant messaging, chat o peer-to-peer) inviti a scaricare programmi o documenti dei quali si ignora la provenienza. A tal proposito, ha concluso il Presidente Vito Conforti, invito gli utenti a denunciare alla Polizia eventuali  tentativi di truffa e ricordo che la nostra associazione è a disposizione dei cittadini e ci possono contattare ai seguenti indirizzi email caserta@legaconsumatori.it e conforti2@libero.it  oppure al 329036375 .
Caserta, 07.11. 2011
  Uff. Stampa
  (Pietro Rossi) Â