CASERTA -Assunti solo figli e familiari di delegati Cgil è quanto denunzia la CISAS

 La Rappresentanza Sindacale della CISAS, presso il Cantiere di Caserta Ambiente, prende atto che la Cgil, da Luglio 2010 ad oggi, ha scritto solo  3 note. Non per tutelare i lavoratori nei riguardi della Società, ma solo per tentare di polemizzare contro la Cisas e quei lavoratori, rei di battersi, da mesi e da soli per regole e legalità, ora assenti nel Cantiere casertano. A tale proposito, i lavoratori e la Cisas chiedono di sapere perché, per mesi, la Cgil non si è fatta viva, oltre che tutelare un gruppo familiare di lavoratori più o meno assenteisti e protetti dal capofamiglia, divenuto anche Rappresentante Aziendale della Cgil, al posto del vecchio delegato Alizieri, che per anni ha ben rappresentato la Cgil in Azienda. I lavoratori chiedono anche di sapere: Quali iniziative la Cgil ha preso a favore dei lavoratori, negli ultimi 2 anni ? Quale Organizzazione lavorativa si vuole e come mai non esiste ancora un Organigramma Aziendale sulle attività ? Le richieste Cisas puntano solo ad una funzionale Organizzazione del Lavoro, per coinvolgere tutti i dipendenti con carichi lavorativi uguali per tutti, con Turnazione per tutti, senza privilegi, evitando straordinari per quei pochi protetti. In qualche caso con attività continua, senza il riposo di legge, per mettere in turno notturno senza rotazione, sempre gli stessi dipendenti per mesi ? Perché le richieste Cisas sono solo per individuare Procedure e Metodi da applicare nelle attività lavorative, mentre la Cgil vuole solo altri sorveglianti ? Perché solo la Cisas ha sempre evidenziato le gravi inadempienze aziendali, sugli spostamenti di turno e zona ad personam, improvvisati e clientelari ? La Cisas richiede più manodopera (Operatori Ecologici) che lavori sul territorio. Notevole sono l’età media dei lavoratori ed il numero di Invalidi, per il passaggio al porta  a porta e la creazione di isole ecologiche. Non servono altri servili sorveglianti. Sui passaggi di livello, si richiede la giusta applicazione contrattuale, per le mansioni svolte effettivamente, non per creare altri Badanti, personali e familiari. Dove era la Cgil, mesi fa, quando proprio i suoi Rappresentanti facevano assumere solo i loro figli e familiari, addirittura al posto degli ex lavoratori con cause vinte, rimasti ancora disoccupati. I lavoratori vogliono ora sapere, perché la Cgil continua a tacere sull’argomento, pur avendo prima sollecitato le cause di lavoro, mentre in altri settori, lontani dalla monnezza, svolge fattivi interventi ?

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *